back to top

Tag: video contest

“30 Seconds to End Hunger” per fermare la fame nel mondo [Video contest]

Ending Hunger e Userfarm lanciano “30 Seconds to End Hunger” per fermare la fame nel mondo. I videomaker di tutto il mondo sono invitati dal premio Oscar Jeremy Irons a realizzare un video spot da 30 secondi che possa sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della fame cronica che colpisce centinaia di milioni di persone

Firefox Flicks, i vincitori saranno premiati al Festival del Cinema di Cannes

Un pò di tempo fa vi avevamo parlato del video contest lanciato da Firefox, Firefox Flicks, un concorso attraverso il quale i partecipanti potessero raccontare la storia del popolare web browser. Il concorso ha avuto un grande successo e i vincitori saranno premiati addirittura a Cannes, dove in questo giorni si tiene il Festival Internazionale del Cinema

Video contest per il Forum della Comunicazione 2012 su Userfarm

Comunicazione Italiana si affida alla creatività dei videomaker di Userfarm per la realizzazione dello spot ufficiale della nuova edizione, internazionale, del forum più atteso dell’anno. Tutti i videomaker e i creativi del network internazionale di Userfarm.com hanno tempo fino al 10 maggio per candidare la propria creazione

Univercity e Userfarm lanciano un video contest su Bologna

“Univercity: vivere e studiare a Bologna”, il primo contest audiovisivo rivolto a studenti e neolaureati, che hanno vissuto o stanno vivendo l’esperienza di studiare e vivere a Bologna. Questo il tema del video contest lanciato da Userfarm insieme a Bologna Fiere

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Su Instagram arriva il repost, un cambio di strategia

Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.