Qualche mese fa vi avevamo segnalato Barilla Video Factory, un riuscito esperimento che testimonia il connubio tra Food e New Media, ossia comunicare il Cibo nell'Era del Web 2.0. E oggi vi presentiamo i 14 finalisti del contest “Mi piace essere un sugo Barilla”
Sisal si affida alla forza del video crowdsourcing di Userfarm.com per realizzare lo spot che celebra i 15 anni di attività del SuperEnalotto, che dal 3 dicembre 1997 è diventato uno dei giochi più amati dagli italiani perché porta la fortuna nelle loro case
Ecco Barilla Video Factory, il primo video crowdsourcing di Userfarm per i Sughi Barilla. I filmati provenienti da tutto il mondo avranno il compito di raccontare perché “mi piace essere un sugo Barilla”
Grande successo internazionale per “30 Seconds to End Hunger” per fermare la fame nel mondo. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, sono stati selezionati i video spot che verranno utilizzati da FAO per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della fame cronica
Ending Hunger e Userfarm lanciano “30 Seconds to End Hunger” per fermare la fame nel mondo. I videomaker di tutto il mondo sono invitati dal premio Oscar Jeremy Irons a realizzare un video spot da 30 secondi che possa sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della fame cronica che colpisce centinaia di milioni di persone
Sta per iniziare la nuova avventura verso l'Academy, la scuola di videogiornalismo di Repubblica.it che partirà il prossimo 12 luglio e terminerà a fine dicembre. 20 videomaker avranno così l’opportunità di migliorare le proprie competenze seguendo le lezioni delle migliori firme del videogiornalismo di inchiesta. Il progetto è stato realizzato da Userfarm.com, leader mondiale del videocrowdsourcing
Il video crowdsourcing di Userfarm torna protagonista su RAI 5 per raccontare i vizi e le virtù degli italiani. 16 videomaker di userfarm.com racconteranno in 60” 14 vizi e 14 virtù del nostro popolo in un esperimento stilistico che si muove tra la ricerca antropologica e il racconto sociologico
Comunicazione Italiana si affida alla creatività dei videomaker di Userfarm per la realizzazione dello spot ufficiale della nuova edizione, internazionale, del forum più atteso dell’anno. Tutti i videomaker e i creativi del network internazionale di Userfarm.com hanno tempo fino al 10 maggio per candidare la propria creazione
Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.
Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.
Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.
L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.