back to top

Tag: vito di bari

Social Killer, ecco il video soundtrack ufficiale!

I killer più feroci della storia riuniti in un videoclip. Crudeli. Spietati. Insospettabili. Tormento delle forze dell'ordine. Portatori di panico nel grande pubblico per l'efferatezza dei loro crimini. Per la prima volta riuniti in un videoclip.

Social Killer, nuove iniziative con FotografaTU, ScriviTU e Regista TU

Altre interessanti iniziative legate al fenomeno multimediale Social Killer di Vito Di Bari di cui vogliamo parlarvi che continua ad avere successo, offrendo ai lettori sempre più occasioni di coinvolgimento diretto.

InvestigaTu, ecco come partecipare!

Ecco una nuova iniziativa legata al romanzo multimediale Social Killer di Vito Di Bari che vogliamo proporvi oggi. Il gioco è intrigante e partecipare è facile!

Parte oggi ProtagonistaTu, il gioco per i lettori di Social Killer

Parte oggi ProtagonistaTu, gioco per i lettori di Social Killer, attraverso il quale verranno selezionati i protagonisti che con la loro immagine daranno vita ai personaggi del romanzo su facebook.

Ecco il book trailer di Social Killer

Qualche giorno fa vi abbiamo presentato il primo romanzo multimediale mai realizzato in Europa, Social Killer di Vito Di Bari. Oggi vi presentiamo il book trailer di questa intrigante storia.

Social killer, un romanzo multimediale è possibile

Il prof. Vito Di Bari lancia il suo nuovo romanzo che per la prima volta in Europa sfrutta interamente la multimedialità. Potrete quindi interagire e scaricarlo dal cellulare!

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.

Ferrero e Kellogg’s, il valore della storia non basta più

L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.