TechCrunch Italy 2013, il principale evento italiano dedicato al digitale e alle startup, che si terrà a Roma il 26 e 27 settembre al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, annuncia oggi le otto startup finaliste che si contenderanno il premio di 50 mila euro. Vediamo quali sono
La prima edizione del TechCrunch è stata un grande successo. Iscrizioni sold out, con oltre 1000 partecipanti, expo delle migliori 47 startup, hackathon con 100 programmatori e speaker internazionali tra i massimi esperti di web, come Alec Ross, Mike Butcher, Mitchell Baker, Luca Ascani, Mauro Del Rio. Una giornata dedicata ai talenti nostrani parlando in maniera concreta di Tecnologie e Innovazione
Vivocha, una delle più interessanti startup italiane, con sede a Cagliari e uffici a Milano e San Francisco, annuncia di aver ottenuto un nuovo e importante round di finanziamenti grazie ai fondi Vertis Venture e Principia II. Vivocha è una delle startup selezionate per il prossimo TechCrunch Italy
TechCrunch Italy, evento unico in Europa dedicato all'imprenditoria digitale che si terrà il 27 settembre prossimo a Roma presso il The Globe Theatre, ha reso nota la lista delle startup che vi prenderanno parte. Sono 43 e rappresentano il meglio ad oggi del tessuto imprenditoriale tecnologico italiano. Scopriamole insieme
Hybris, leader nella fornitura di software per il commercio e le comunicazioni multi-canale, partecipa all’e-Commerce NetComm Forum 2012, dove illustrerà come far crescere il business grazie a una strategia multicanale evoluta. Workshop oggi con Vivocha alle 16.45
Aumentare le vendite last-minute? La chiave è il customer service. Il Natale si avvicina e la corsa ai regali incalza: Vivocha spiega l’importanza dell’interazione online per trasformare il visitatore in acquirente.
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.