back to top

Tag: wikipedia

Wikipedia, il sapere libero e condiviso compie 18 anni

Wikipedia compie oggi 18 anni, uno degli esempi forse più conosciuti del fenomeno del'intelligenza collettiva raggiunge la maggiore età, venne infatti lanciata per la prima volta il 15 gennaio del 2001. Sono oltre 45 milioni le voci presenti all'interno dell'enciclopedia più consultata del web in più di 280 lingue. La versione italiana venne lanciata l'11 maggio dello stesso anno.

Google festeggia Halloween con un doodle interattivo

Come ormai da tradizione, Google festeggia Halloween oggi con un doodle interattivo per il momento non ancora visibile nella versione italiana. La casa infestata al numero 13 in effetti mette un pò paura. Lo scopo è di bussare a tutte le porte per vedere il fantasma di turno e scoprire il logo Google. E non poteva mancare il gatto nero

Il doodle di Google è per lo scienziato Niels Bohr

127 anni fa nasceva Niels Bohr, scienziato danese, che diede un notevole contributo nella comprensione della struttura atomica e della meccanica quantistica. E per questo oggi Google dedica il doodle a questo grande scienziato, premio Nobel per la Fisica

Social Tv, diritti e cultura digitale i temi del #IF2012 in [Live Streaming]

Giornata piena di appuntamenti da non perdere oggi all'Internet Festival 2012 di Pisa. Continuando il live streaming "a rete unificata", si comincia con il panel di AltraTV alle ore 11,00, "Altra TV: Watchdog 2012, la rete che denuncia", a seguire "Social e web tv: istruzioni per l’uso" condotto da Giampaolo Colletti. Per poi parlare nel pomeriggio, alle 15,00, di Social Rights con Rana Husseini e alle 18,00 “Enciclopedia: forme di futuro” con tra gli altri Ian Grant e Frieda Brioschi

L’Enciclopedia Britannica, il futuro è online

L'Enciclopedia Britannica dopo 244 anni non sarà più stampata. La decisione arriva dopo che la società ha deciso di puntare a partire dal 2012 sulla versione online. In molti vedono L'Enciclopedia Britannica come vittima illustre dell'avanzata del Web e di Wikipedia

Pinterest e copyright, molto rumore per nulla?

Pare che si stia aprendo la stagione delle schermaglie nel panorama dei social media. Al centro il problema del copyright, delle licenze, quello che inevitabilmente può rientrare in un terreno così sensibile. Ma è necessario cercare di avere le idee chiare e Beatrice Nolli ci aiuta a capire meglio come stanno le cose

World Wide Rome a rete unificata

Grande attesa per il World Wide Rome che vedrà Roma capitale della cultura digitale il prossimo 9 Marzo. Sono attesi Chris Anderson, Dale Dougherty, Massimo Banzi e i nuovi creativi digitali. L'evento sarà trasmesso "a rete unificata" su Altratv.tv e su centinaia di altri siti e webtv, ovviamente anche sul nostro

Google celebra Charles Dickens

Il doodle di oggi è dedicato al grande scrittore inglese Charles Dickens, di cui oggi si celebrano i 200 anni dalla nascita. Ed eventi per ricordarlo sono organizzati in tutto il mondo dal British Council e anche in Italia a Milano e Napoli. Un reading globale delle sue opere attraverserà tutti i paesi del mondo. Letture anche a Bologna

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Su Instagram arriva il repost, un cambio di strategia

Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.