Dopo che nel 2016 avevamo assistito al sorpasso, a livello globale, del mobile su desktop per la navigazione in internet (in Italia lo scorso anno), nel 2017, secondo quanto rilevato da StatCounter, Android, il sistema operativo di Google per i dispositivi mobili, ha superato Windows. Un risultato ottenuto grazie alla popolarità di Android in Africa e in Asia, dove è il sistema operativo più usato.
A distanza di poco meno di un anno dal lancio di WhatsApp web per iOS, che seguì il lancio per Android, WhatsApp introduce oggi anche l'app per desktop, sia per Mac che per Windows. Una estensione dell'esperienza d'uso dell'applicazione di messaggistica istantanea che da mobile si estende adesso anche verso i dispositivi fissi.
StatCounter oggi pubblica i dati che fanno riferimento al primo mese dal lancio del nuovo sistema operativo di casa Microsoft, Windows 8. Ebbene, nonostante siano state vendute 40 milioni di licenze, Windows 8 registra un avvio più lento di quanto fece Windows 7 dopo trenta giorni dal lancio ufficiale nel 2009
Finalmente domani sarà svelato Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsfot che si preannuncia davvero rivoluzionario e innovativo. Ma oggi StatCounter ha diffuso dei dati secondo cui Windows XP è ancora molto popolare. Quasi il 30% la sua quota sul mercato, mentre Windows 7 detiene il 52,2% del mercato totale. Anche in Italia la proporzione è identica
Pulse, la popolare mobile app, sia iOS che Android, un vero lettore di notizie, approda da oggi anche sul web, grazie anche all'aiuto di Microsoft. L'interfaccia con cui si presenta infatti somiglia molto nello stile a quello di Windows 8. Lanciata solo due anni fa, oggi conta già 15 milioni di utenti
Microsoft ha annunciato ieri il rilascio delle app di SkyDrive, il servizio di cloud storage, per iPhone e Windows Phone. Un ulteriore passo nella direzione di migliorare il servizio dando la possibilità agli utenti di salvare i loro files anche dal proprio smartphone
Nella battaglia dei browser, che si combatte a suon di colpi a livello globale, da un pò di tempo c'è un nuovo protagonista ed è Google Chrome. Ora è diventato il browser più usato scalzando addirittura Firefox, il browser capace di mettere fine al dominio di Internet Explorer. Anche in Italia
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.