Domenica 18 Maggio è la Giornata Wwf e quest'anno è dedicata all'Amazzonia che in 50 anni ha perso un quinto della sua superficie. E si può ancora contribuire alla raccolta tramite SMS 45505, donando 2 euro da cellulare e 2 o 5 euro da telefonia fissa, fino al 18 Maggio, a sostegno della campagna "Vuoi che l’Amazzonia sparisca? Aiutaci a salvare l’oasi del Mondo"
Il WWF per sensibilizzare i giovani sulle specie animali in via d'estinzione ha deciso di puntare sui Social Media, in special modo su Snapchat, app molto popolare tra i giovani. La campagna, denominata #LastSelfie, è stata realizzata da Grey, agenzia americana, e al momento è attiva solo per la Turchia e la Danimarca
Groupon e Wwf stringono una partnership a livello mondiale per raccogliere fondi a favore della tutela dell’ambiente. E da oggi parte il coupon solidale per sostenere le Oasi e la Natura del nostro Paese. Tutti gli utenti iscritti su Groupon potranno donare tra i 3 e i 30 euro a sostegno dell'“Oasi per l’orso” tra le montagne dell’Adamello-Brenta, in Trentino e della “Spiaggia di Scivu” ad Arbus, in Sardegna
Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.
Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.
Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.
Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.