back to top

Sanremo 2013, ecco la quarta serata vista da Twitter

Data:

La quarta serata del Festival di Sanremo 2013 è stata di nuovo molto seguita su Twitter, secondo i dati che abbiamo raccolto dalle ore 20 fino all’1 di notte. 132,576 sono stati i tweets della serata con un picco di 40 mila tweets alle 22. Mengoni l’artista più twittato e tra gli ospiti Stefano Bollani e Caetano Veloso

Quarta serata del festival dedicata alla storia della manifestazione canora e a quanto pare il popolo di Twitter ha apprezzato nella quasi totalità. Sicuramente ha molto toccato l’esibizione di Marco Mengoni che ha riproposto “Ciao amore ciao” dell’indimenticato artista Luigi Tenco e che ha riscosso un bel riscontro premiando la sua interpretazione e la sua commozione finale. Ma la serata twittera è stata anche movimentata dall’esibizione di Stefano Bollani che ha letteralmente rapito il pubblico dell’Ariston ma anche su Twitter. E poi anche Caetano Veloso che ha incantato tutti con la sua poesia e l’omaggio al nostro paese con la canzone “Piove” e con l’esibizione insieme proprio a Stefano Bollani.

Ma detto questo, passiamo a vedere tutti i dati che abbiamo raccolto che, ricordiamo e vale per tutti, vanno dalle ore 20 all’1 di notte. I tweets totali sono stati 132,576, quindi più alti della terza serata. Hashtag: #sanremo 52,3%; #sanremo2013 43,2%; #sanctusremus 4,5%:

#sanremo1502_tweets

 

#sanremo1502_share voices

 

E vediamo adesso, come di consueto stiamo facendo raccogliendo questi dati, quali sono stati i top tweets della serata. Il tweet che ha ottenuto il maggior numero di condivisioni è stato quello di Selvaggia Lucarelli, @stanzaselvaggia, dedicato a Marco Mengoni:

Segue poi quello di Massimo Bernardini, conduttore di TvTalk su Rai3, sempre dedicato a Mengoni:


Poi segue il tweet dell’account ufficiale del festival, sempre su Mengoni e sulla sua esibizione:

E veniamo adesso agli artisti e agli ospiti più twittati della serata:

Caetano Veloso – 1900 tweets (1.120)

 

Stefano Bollani – 3.175 (picco 2.020) tweets

 

Elio e Le Storie Tese – 2000 tweets (picco 1.200)

Rocco Siffredi – 3.566 tweets (picco 2.212)

Maria Nazionale – 4.115 tweets (picco 3.000) – Mengoni – 13.220 tweets (picco 8.000). Da notare che il 76% dei twitteri di Mengoni sono donne e il restante 24% sono uomini. E questi i top tweets per Mengoni:

 

 

 


Ancora molto alta la percentuale di chi twitta da dispositivi mobili, 61,8% contro il 38,2% da desktop:

#sanremo1502_sources

E sono sempre le donne, 65%, a twittare più degli uomini, 35%:

#sanremo1502_demografico

 

Ecco tutto quello che riguarda la quarta serata su Twitter. E voi l’avete seguita? Cosa vi è piaciuto e cosa meno? Raccontatecelo

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.