back to top

Ecco tutti i vincitori dei #MIA14 della Festa della Rete

Data:

Contenuti dell'articolo: nascondi

blogfest2014_festa della rete

Sono stati assegnati nella serata di sabato i #MIA14 i premi della Festa della Rete che si chiude oggi a Rimini. Pif è il personaggio dell’anno della Rete, miglior sito è quello di Lercio che vince anche come miglior battuta. Miglior campagna adv quella di Durex, miglior testata giornalistica è quella de Il Fatto Quotidiano

Grande attesa sulla rete e ovviamente anche Rimini al teatro Novelli che fa registrare il pienone, per i premi della Festa della Rete, i #MIA14. E c’era attesa per conoscere chi fosse il personaggio della Rete dove, tra gli altri, erano candidati Renzi, Papa Francesco e anche il blogger Rudy Bandiera (l’unico personaggio che vive di web). E il personaggio dell’anno è PIF che vince anche nella sezione miglior film e miglior trasmissione tv. Insomma, come si dice in gergo calcistico, PIF fa un bel triplete ai #MIA14.

Lercio vince come miglior sito e anche nella sezione nella miglio battuta sul web. Miglior testata è quella de Il Fatto Quotidiano, miglior sito di notizie è quello dell’ANSA. Miglior sito di economia è Il Sole 24 Ore. Miglior campagna adv online è quella di Durex, “Rocco tieni duro”.

Il miglior sito tecnico-divulgativo, quest’anno Premio Marco Zamperini, va a WIRED.

Sicuramente dimentichiamo di citare qualche premio, ma per sicurezza li abbiamo inseriti tutti qui. E ovviamente facciamo a tutti i complimenti e al prossimo anno:

Miglior Sito Letterario: Abbiamo le prove

Miglior sito per Genitori e Bambini: Pianeta Mamma

Miglior sito di viaggi: Turisti per Caso

Miglior sito di Economia: Il Sole 24 Ore

Miglior Startup – Premio Philips: Musixmatch – Premio Speciale: Orange Fiber

Miglior Community: Alfemminile

Miglior sito LGBT: Le cose cambiano

Cattivo più temibile: Andrea Diprè

Miglio radio, programma, podcast sul web: Scientificast

Peggior trasmissione radio: Lo zoo di 105

Peggiore Radio: Radioo Padania

Miglior trasmissione radio: Dee Jay Chiama Italia

Migliore Radio: Radio Deejay

Miglior sito educational: Wikipedia in italiano

Miglior sito tecnico-divulgativo – Premio Marco Zamperini: WIRED

Miglior sito musicale: Bastonate

Miglior polemica: Scienziati vs Le Iene

Miglior disegnatore – Premio Microsoft: Zero calcare @zerocalcare

Miglior Selfie: Belen Rodriguez

Miglior sito politico d’opinione: Qualcosa di sinistra

Miglior web agency: Hagakure

Miglior brand online: Amazon.it

Miglior campagna adv online: Durex: “Rocco tieni duro”

Peggior spot: Pittarosso

Miglior spot: Ikea

Miglior sito televisivo: ItalianSubs

Trasmissione tv social: Gazebo

Miglior canale tv: Dmax

Peggior canale tv: Rete 4

Peggio trasmissione tv: Pomeriggio 5

Miglior sito di cinema: Friday prejudice

Peggior film italiano: Fuga di cervelli

Miglior youtuber: The Jackal

Miglior personaggio della Rete 2014: PIF

Miglior film italiano: La mafia uccide solo d’estate

Miglior trasmissione tv: Il Testimone

Twitter pride storici:  @Lucapreziosi

Twitter pride Web: @serafinobandini

Twitter pride utenti storici: @FranAltomare

Miglior pagina social: Tua madre è leggenda

Miglior fashion beauty: Clio make up

Miglior food blogger: Chiara Maci

Miglior sito food: Giallo Zafferano

Miglior Chef: Chef Rubio

Miglior battuta: @LercioIt

Miglior sito di satira: Spinoza

Miglior articolo: Wired: “Tutta la storia di Stamina”

Migliore hashtag: #Vinciamopoi

Miglior sito di News: ANSA

Miglior testata giornalistica: Il Fatto Quotidiano

Peggior testata giornalistica: Studio Aperto

Miglior rivelazione: Se i quadri potessero parlare

Miglior sito: Lercio

 

 

 

 

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

5 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.