back to top

Attacco hacker negli Usa, colpiti anche Twitter e Spotify

Un vasto attacco hacker ha colpito negli Usa diversi siti tra cui Twitter, al momento non utilizzabile in Italia, e anche Spotify, i siti di Vox Media di cui fa parte The Verge, Amazon. Si tratta di un attacco DDoS alla internet company Dyn e ha colpito la parte Est degli Stati Uniti.

Pesante attacco hacker negli Usa oggi, un nuovo attacco di tipo DDoS ha colpito la società Dyn con la conseguente messa fuori uso di decine di siti web. Tra questi anche Twitter, infatti gli effetti dell’attacco si stanno propagando proprio adesso anche in Italia con problemi ad usare la piattaforma da 140 caratteri, sia da desktop che da mobile. L’attacco ha colpito la parte Est degli Usa.

Le notizie che si hanno fino a questo momento dicono che l’attacco è durato circa due ore e che sarebbe già risolto, ma al momento per quanto riguarda Twitter la soluzione resta problematica. Ad essere stati danneggiati anche i siti di Spotify, CNN, eBay, AirBnb, Financial Times, New York Times, Reddit, Netflix, Vox Media di cui fa parte anche The Verge.

twitter attacco hacker

L’attacco ha quindi provocato un sovraccarico di traffico, come spesso accade in situazioni simili, rendendo impossibile l’utilizzo dei siti. Un’operazione che viene portata avanti da un ingente gruppo di persone con il preciso scopo di mettere fuori uso il servizio.

E’ quindi molto probabile che nel nostro paese gli effetti si propagheranno ancora per qualche ora, specie per quel che riguarda Twitter.

In caso di altre notizie vi aggiorneremo.

#Update

Questa la lista dei siti colpiti dall’attacco alla Dyn negli Usa:

  • ActBlue
  • Basecamp
  • Big cartel
  • Box
  • Business Insider
  • CNN
  • Cleveland.com
  • Esty
  • Github
  • Grubhub
  • Guardian.co.uk
  • HBO Now
  • Iheart.com (iHeartRadio)
  • Imgur
  • Intercom
  • Intercom.com
  • Okta
  • PayPal
  • People.com
  • Pinterest
  • Playstation Network
  • Recode
  • Reddit
  • Spotify
  • Squarespace Customer Sites
  • Starbucks rewards/gift cards
  • Storify.com
  • The Verge
  • Twillo
  • Twitter
  • Urbandictionary.com (lol)
  • Weebly
  • Wired.com
  • Wix Customer Sites
  • Yammer
  • Yelp
  • Zendesk.com
  • Zoho CRM
  • Credit Karma
  • Eventbrite
  • Netflix
  • NHL.com
  • Fox News
  • Disqus
  • Shopify
  • Soundcloud
  • Atom.io
  • Ancersty.com
  • ConstantContact
  • Indeed.com
  • New York Times
  • Weather.com
  • Mashable
  • WSJ.com
  • time.com
  • xbox.com
  • dailynews.com
  • Wikia
  • donorschoose.org
  • Wufoo.com

#Update 1

Twitter sta cominciando lentamente a tornare alla normalità in Italia, sia da mobile che da desktop.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.