back to top

WhatsApp, ecco i messaggi effimeri che scompaiono entro 7 giorni

Su WhatsApp arrivano i messaggi effimeri che scompaiono entro 7 giorni, sia nelle chat individuali che in quelle di gruppo. Saranno attivati per Android e iOS entro questo mese a livello globale.

Questa novità interesserà tutti coloro che hanno sempre pensato che su WhatsApp si accumulassero messaggi che non  avrebbe senso continuare a conservare in eterno. Ed è proprio questo il motivo per cui WhatsApp oggi presenta i nuovi messaggi effimeri, che scompariranno nell’arco di 7 giorni, proprio per evitare che i messaggi vengano conservati “in eterno”.

A partire da oggi, 5 novembre 2020, i messaggi effimeri saranno attivati per tutti gli utenti a livello globale, sia per Android che per iOS, nel corso di questo mese.

whatsapp messaggi effimeri franzrusso.it

Intanto c’è da dire subito che l’idea iniziale è quella di tenerli visibili per 7 giorni e poi cancellarli automaticamente, ma il passaggio successivo è quello di abbreviare il tempo di visibilità.

Per il momento, abbiamo deciso di rendere i messaggi effimeri visibili per 7 giorni, in quanto riteniamo che questo sia un intervallo di tempo adeguato per consentire agli utenti di non perdere il filo del discorso e di accedere ai messaggi di cui hanno bisogno“. Si legge nel post che annuncia la novità di oggi sul blog ufficiale di WhatsApp. L’intento del’app di Facebook è quello di rendere visibili i messaggi, come “la lista della spesa, l’indirizzo di un negozio” o anche un numero di telefono da ricordare, per un tempo limitato.

Se si tratta di chat private, allora entrambi gli interlocutori possono attivare o disattivare i messaggi effimeri. Mentre all’interno delle chat di gruppo saranno solo gli amministratori quelli abilitati ad usare questa funzione.

Come funzionano i messaggi effimeri su WhatsApp

Ma vediamo più in dettagli come funzionano i messaggi effimeri su WhatsApp. Vediamo i casi in cui verranno attivati:

  • se un contatto non apre WhatsApp per sette giorni, il messaggio scomparirà. Tuttavia, l’anteprima del messaggio potrebbe comunque essere ancora visibile nelle notifiche fino all’apertura di Whatsapp.
  • sappiamo che quando si risponde a un messaggio, viene citato il messaggio iniziale. Se si risponde a un messaggio effimero, il testo citato potrebbe rimanere visibile nella chat anche trascorsi i sette giorni.
  • se un messaggio effimero viene inoltrato a una chat in cui i messaggi effimeri sono disattivati, questo resterà visibile nella chat inoltrata.
  • se un utente esegue un backup quando il messaggio effimero è ancora visibile, questo verrà incluso nel backup. I messaggi effimeri verranno cancellati quando un utente esegue il ripristino da un backup.

Come attivare i messaggi effimeri su WhatsApp

Ecco come attivare i messaggi effimeri su WhatsApp:

  1. Apri la chat di WhatsApp.
  2. Tocca il nome del contatto.
  3. Tocca Messaggi effimeri.
    • Se richiesto, tocca CONTINUA.
  4. Seleziona .

Anche le immagini o video scompariranno con i messaggi effimeri

Caso che va specificato bene è quello legato ai vari allegati che accompagnano i messaggi, come foto o video. In situazione di messaggi normali, le immagini o video vengono raccolti all’interno del dispositivo, ma se si tratta di messaggi effimeri anche gli allegati compariranno entro 7 giorni. Quindi verranno salvati all’interno del dispositivo solo per pochi giorni.

C’è da specificare che la novità riguarderà, quando sarà attiva all’interno della vostra app, solo per i messaggi nuovi, non avrà alcun effetto quindi sui messaggi vecchi conservati nelle chat.

Allora, che ne pensate?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.