back to top

Google celebra la Famiglia Addams

Google oggi dedica il doodle in homepage a Charles Addams in occasione dei 100 anni dalla nascita, fumettista americano appassionato di black humour che creò la Famiglia Addams, un modo di rappresentare in maniera ironica la famiglia borghese degli anni trenta.

Google doodle Addams

Ditemi voi chi non ha mai visto una puntata della serie “La Famiglia Addams“, credo che nessuno alzerebbe la mano in quanto è una delle serie televisive più trasmesse e viste da diverse generazioni. Sono sicuro che già vi suona in mente il motivo musicale che ha caratterizzato tutta serie, non è vero? Oggi come potete vedere il doodle di Google è dedicato a Charles “Chas” Samuel Addams, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita, fumettista americano, appassionato di black humour, diventato celebre per aver creato la “famiglia” più black e scanzonata della storia, che prende appunto il suo nome. 

La Famiglia AddamsCome non ricordare personaggi come Morticia, la signora sempre elegante, a suo modo, capace di accendere le candele con uno schiocco di dita, moglie di Gomez, sempre gentile nei modi con la fissa di far saltare i trenini elettrici. E come non ricordare lo Zio Fester, zio di Morticia nella prima serie televisiva, nei film di Barry Sonnenfeld diventa fratello di Gomez e zio di Mercoledì e Pugsley, assolutamente inguardabile con quella pelata terrificante, che generava elettricità e accendeva le lampadine mettendosele in bocca. E poi Mercoledì che ama torturare il fratello Pugsley. Nella versione “La Famiglia Addams 2” venne aggiunto anche un terzo fratello, Pubert, il nome doveva essere dato originalmente a Pugsley nella serie televisiva secondo la volontà di Charles Addams, ma alla fine venne cambiato a causa del suo richiamo sessuale. E poi c’era Mano, che cammina sulle punte delle dita. E pi ancora la Nonna, Ophelia, sorella di Morticia.

Insomma una serie caratterizzata da personaggi tanto lontani dalla realtà e assolutamente tenebrosi, ma che erano in grado di divertire e far sorridere. Un tipo di humour quello di Addams che gli ha portato tanta fortuna e celebrità, sono stati infatti innumerevoli le versioni televisive che cinematografiche, con anche delle versioni a cartoni animati. Parente, alla lontana, di due presidenti Usa,  John Adams e John Quincy Adams, era di carattere molto particolare, amava visitare i cimiteri ma era appassionato anche di Alfred Hitchcock, infatti si dice che la casa della famiglia Addams si ispirasse a quella di Psycho. Alcuni lo descrivevano come gentiluomo sempre elegante, coi capelli lucidi e sempre in ordine, tanto che sembrava molto somigliante proprio al suo personaggio Gomez.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.