back to top
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.

Ultimi articoli

L’elezione di Zohran Mamdani e la nuova leadership digitale

L’elezione di Zohran Mamdani a New York mostra una nuova leadership politica nata dentro l’ambiente digitale. Il digitale come ambiente.

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.

Ecco i punti di forza di Bee, il nuovo editor di MailUp [Video]

Eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento video con l'intervista esclusiva di InTime a Matteo Bettoni, CTO di MailUp, leader in Italia per l'email marketing, per conoscere in anteprima "Bee" il nuovo editor di prossima uscita. In questo nuovo brano dell'intervista conosceremo quelli che sono i punti di forza

Sanremo 2014, solo 162 mila i tweets nella terza serata [Infografica]

Sanremo 2014 nella terza serata, quella di ieri, praticamente rispetto alla prima di martedì, i tweets si sono dimezzati. Infatti la terza serata della 64esima edizione del Festival della Canzone Italiana fa registrare 162 mila tweets, secondo quanto riporta Audisocial Tv®, l’Osservatorio permanente di Reputation Manager

Dengen Chronicles, da oggi disponibile per mobile su Windows Phone

Dengen Chronicles, il customizable card game dall’inconfondibile stile manga realizzato da Mangatar, la startup salernitana tra le più attive in Italia, è da oggi disponibile in versione mobile per Windows Phone. La versione è stata sviluppata in collaborazione con Microsoft e Nokia

E Facebook si compra WhatsApp per 16 miliardi di dollari

Per alcuni era nell'aria e comunque è una di quelle notizie che sorprende e non poco. Facebook ha appena ufficializzato l'acquisizione di Whatsapp, la più usata app di messaggistica istantanea, per una cifra pari a 16 miliardi di dollari, di cui 4 miliardi pagati in cash. L'intenzione è comunque quella di lasciare Whatsapp in piena autonomia

Gestire l’Ufficio Stampa nell’era dei Blog e dei Social Media [Formazione]

L'attività di Ufficio Stampa nell'era dei Blog e dei Social Media è cambiata, sono cambiati gli scenari. Le relazioni adesso vanno anche costruite online con bloggers, giornalisti online, influencers. Per fare questa importante attività bisogna prepararsi bene. Per questo motivo vi suggeriamo il nuovo corso di Noetica "Ufficio stampa e PR online" che si terrà a Bologna il prossimo 6 e 7 Marzo 2014

Sanremo 2014, 335 mila tweets nella prima serata [Infografica]

Sanremo 2014 inizia bene su Twitter. Nella prima serata della 64esima edizione del Festival della Canzone Italiana, Audisocial Tv®, l’Osservatorio permanente di Reputation Manager, ha registrato 315 mila tweets da 64.500 utenti unici. Numeri decisamente superiori alla prima serata della scorsa edizione