back to top
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.

Ultimi articoli

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.

Al via TikTok US, Trump firma l’ordine esecutivo

Trump firma l’ordine esecutivo: nasce TikTok US. Joint venture a maggioranza USA, ByteDance sotto il 20%, dati su Oracle e algoritmo in licenza.

Instagram ha raggiunto i 3 miliardi di utenti attivi

Instagram ha raggiunto i 3 miliardi di utenti attivi mensili. Un traguardo che conferma la centralità della piattaforma all'interno delle app di Meta.

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Microsoft, SkyDrive si rinnova

Microsoft presenta grandi novità in SkyDrive che semplificano e potenziano la condivisione dei file, migliorano le operazioni di file management, e introducono altre funzionalità tra cui l’upload drag and drop e il supporto di file PDF e RAW

L’eCommerce di nuova generazione, i consigli di Akamai

Per i consumatori di tutto il mondo, lo shopping online è sinonimo di convenienza. Ma mentre la banda larga diventa sempre più accessibile e un numero crescente di utenti sceglie il web come canale di shopping primario, aumentano anche le aspettative dei consumatori. Akamai spiega quale approccio adottare per affrontare le sfide di un’era in continua evoluzione.

[Live streaming] Segui Tv Chat, la prima web morning news della rete!

Oggi siamo felici di trasmettere anche sul nostro blog il primo dei 5 appuntamenti di Tv Chat, la prima web morning news della rete, progetto promosso da Tiscali e da Altratv. Nel primo appuntamento si parlerà di “Donne e lavoro: la Rete salverà le lavoratrici italiane?". Seguitela in live streaming!

Il doodle di Google dedicato a Mark Twain e i suoi personaggi

Avrete sicuramente riconosciuto i due bambini che stanno dipingendo il logo Google sulla vecchia staccionata. Sono Huckleberry Finn e Tom Sawyer i due ragazzini dei celebri romanzi di Mark Twain a cui Google dedica il doodle in occasione dei 176 anni dalla nascita

Tablet, oggetto del desiderio del Natale 2011

Ormai il Natale si avvicina e, tra i regali più ambiti, i prodotti del settore tecnologico sono sempre molto desiderati. Tra questi, il tablet risulta essere il più desiderato per questo Natale 2011 sul web. Ma proviamo a vedere chi sono gli utenti, come lo utilizzano e perché lo preferiscono ad altri device

Le presidenziali americane del 2012 si giocano su Google+?

Come sapete, da pochi giorni Google+ ha lanciato Google+ Pages, le pagine dedicate al business e ai brand che vogliono usare anche questo social network. Ebbene, dopo l'apertura della pagina ufficiale di Barack Obama, Google punta sulla politica con Google+ for Politics. Vediamo di cosa si tratta