Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
L'Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato, con una multa di 100.000 euro per ognuna, Sky e H3G. Si tratta delle prime applicazioni del "Consumer Rights" di cui al D.l. n. 21 del 2014 di recepimento della Direttiva Europea, con il quale sono state attribuite nuove competenze all'Agcm. In entrambi i casi sono state accertate violazioni del Codice del Consumo nell'attività c.d. di "teleselling", poichè non sono rispettati i requisiti di forma previsti per la conclusione del contratto con il consumatore.
Duro colpo per i siti di aste online "al centesimo": il Garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato, con la multa complessiva di 1 milione di euro, la Flamingo Invest Ltd - che gestisce siti come dandybids.com e wippy.com - e la Marcandi Ltd - che gestisce il sito madbids.com -. Tra le accuse la lacunosità e falsità delle informazioni fornite ai consumatori, gli ostacoli al diritto di recesso, l'obbligo di pagamento di abbonamenti non richiesti, le modalità di pubblicizzazione dei servizi.
L'Attenzione è un aspetto particolare della nostra Percezione. E' quel processo grazie al quale si mette a fuoco e si coglie solo una parte del mondo intorno a noi, trascurando gli stimoli che non risultano importanti. Nella Comunicazione sul Web e sui Social Network questa caratteristica del nostro Sistema Cognitivo comporta grandissime difficoltà di gestione, dal momento che siamo ogni giorno sottoposti a un'Information Overload quotidiana e irrefrenabile.
Al via la seconda edizione di Appathon, l'hackaday che amplia ancora i suoi confini. Infatti questa edizione di terrà in Italia, Germania e Austria. Due giorni, il 7 e 8 novembre prossimi, durante i quali web developer, designer e marketing specialist si cimenteranno ad ideare app e soluzioni. Montepremi da 50 mila euro
Akamai ha presentato i dati relativi al secondo trimestre del "Rapporto sullo Stato di Internet", il rapporto con cui elabora lo stato della rete a livello globale. Per quanto riguarda il nostro paese, nonostante qualche progresso, è ancora indietro per velocità di connessione. Per la banda larga, siamo al 70% di adozione; ancora lontana la banda ultra larga.
Yves Bolt, Avvocato generale della Corte di Giustizia Europea (CGUE), ieri ha presentato le conclusioni nell’ambito della controversia giudiziale promossa dall’austriaco Max Schrems nei confronti del Data Protection Commissioner irlandese. Secondo Bolt, i singoli Stati hanno il potere di sospendere il trasferimento dei dati verso un paese terzo, qualora venga accertato che quest’ultimo non garantisce un adeguato sistema di protezione.
Instagram ha annunciato di aver raggiunto il traguardo dei 400 milioni di utenti attivi al mese. Un traguardo importante che viene raggiunto nove mesi dopo aver annunciato i 300 milioni. Ed è anche importante perchè con questo dato l'app di Facebook supera Twitter per numeri di utenti.
Kim Dotcom, proprietario del popolare sito di file hosting Megaupload è alla prima udienza del processo relativo all’estradizione negli USA, dove è imputato, insieme ad altre 3 persone, per i reati di violazione del copyright e riciclaggio di denaro. Il processo è l’occasione ritornare sul caso, alla luce della recente pubblicazione dell’avvocato Lessig che spiega perché Dotcom non deve essere estradato e parla di infondatezza delle accuse.
Blogmeter torna ad elaborare la classifica dei brand del settore technology più forti sui Social Media nel mese scorso. Da evidenziare tra i vari brand le performance su Twitter di Samsung, mentre su Facebook si segnalano le ottime performance di Intel e Huawei.
La nostra capacità di Comunicare risente, come ogni altro nostro Comportamento, di due caratteristiche psicologiche particolari: Aggressività e Passività. Per poter essere Autorevoli, quindi poter convincere i nostri interlocutori senza imporsi né farsi prevaricare, esiste un punto di equilibrio e di armonia che è definito come Assertività. Ecco di cosa si tratta e perché è vince sempre, nella vita reale come sul Web.
Pinterest ha reso noto i dati relativi alla base utenti registrati sulla piattaforma. Ad oggi sono 100 milioni gli utenti registrati, il primo vero traguardo da quando è nata. E sono raddoppiati negli ultimi 18 mesi e le ricerche sono cresciute dell'81%
Da un paio di giorni Twitter ha reso disponibili gli Highlight su Android per tutti. Dopo il lancio di qualche mese fa, solo in lingua inglese, adesso gli Highlight, cioè la sintesi per ogni utente dei tweet più interessanti, sono disponibili in oltre 35 lingue
Con una sentenza emanata ieri, la Corte di Giustizia Europea ha stabilito che non è di ostacolo alla libera circolazione dei cellulari la Tassa di Concessione Governativa, che non deve essere rimborsata. La motivazione? La TCG si applica ai contratti di abbonamento per l’utilizzo dei cellulari (per i quali non vi è obbligo di sottoscrizione) e, di conseguenza, non ne impedisce la vendita.
Facebook punta sempre di più verso il mondo delle news e presenta Signal, un nuovo strumento rivolto proprio ai giornalisti. Negli ultimi due anni Facebook ha rivolto molta attenzione verso le notizie e ora offre uno strumento con cui i giornalisti possono scoprire e curare nuovi contenuti.
Da oggi Prezi arriva in Italia e porta con sè l'annuncio del traguardo, appena raggiunto, di 60 milioni di utenti. Il servizio per realizzare presentazioni dinamiche conta in Italia 350 mila utenti che da oggi potranno vedere esaudite le loro esigenze in maniera più diretta.
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.