back to top

WhatsApp

WhatsApp, nuove formattazioni per gli elenchi

WhatsApp introduce 4 nuove formattazioni di testo: elenchi puntati e numerati, virgolette e codice in linea. Funzioni che migliorano la chiarezza dei messaggi.

WhatsApp, ecco 15 minuti per modificare i messaggi

WhatsApp, a distanza di qualche giorno dai rumors, ha ufficializzato l'arrivo della possibilità di modificare i messaggi entro 15 minuti dall'invio.

WhatsApp, presto si modificheranno i messaggi inviati

Presto su WhatsApp sarà possibile modificare i messaggi inviati entro 15 minuti. La funzione è in beta test su iOS e Android.

Su WhatsApp arrivano i Canali in stile Telegram

Ecco i Canali di WhatsApp: una funzionalità one-to-many simile ai canali di Telegram che permetterà di condividere contenuti con altri utenti.

Su WhatsApp arrivano anche gli avatar, la porta verso il Metaverso

Su WhatsApp arrivano gli avatar, un passaggio quasi obbligato per l'app di Meta. Ma si tratta della porta verso il metaverso.

Italiani e messaggistica, 33 milioni di utenti usano WhatsApp

Gli italiani continuano a preferire WhatsApp. L'app di Meta è usata da 33,1 milioni di italiani per 10 ore e 50 minuti al mese. Telegram diventa la terza app.

Su WhatsApp si inviano 7 miliardi di vocali al giorno

Croce e delizia delle app di messaggistica, i vocali sono sempre più diffusi. Su WhatsApp se ne inviano 7 miliardi al giorno e ci sono nuove funzionalità.

WhatsApp, foto e video scompaiono una volta visualizzati

WhatsApp, tra pochi giorni sarà attiva la modalità "Visualizza una volta" che permetterà l'invio di foto o video che scompaiono una volta visualizzati.

WhatsApp, prima campagna pubblicitaria dopo il pasticcio sulla privacy

WhatsApp ha lanciato la sua prima campagna pubblicitaria, dopo il grande pasticcio sulla privacy delle scorse settimane. Al via in Germania e in Uk.

L′imbarazzante tira e molla di WhatsApp sulla privacy

WhatsApp ritorna ancora una volta sui suoi passi. Nessuna limitazione per chi non lo accetterà l'aggiornamento sulla privacy. Una gestione imbarazzante

WhatsApp, tra conseguenze per gli utenti e la crescita delle app concorrenti

WhatsApp, a proposito del famigerato aggiornamento delle policy sulla privacy, nelle FAQ spiega quali limitazioni scatteranno per chi non le accetta.

WhatsApp, se non accetti le modifiche usi l’app solo a metà

WhatsApp. Dopo il 15 maggio, gli utenti che non accettano le modifiche ai termini d'uso utilizzeranno l'app solo a metà.

Telegram, ecco le principali differenze rispetto a WhatsApp

Dopo il grande interesse dell'articolo sulle differenze tra Signal e WhatsApp, in questa occasione vediamo quelle tra Telegram e l'app di Facebook.

WhatsApp prende tempo e rinvia l’aggiornamento al 15 maggio

WhatsApp, dopo le polemiche e le discussioni dei giorni scorsi, comunica, con un articolo sul blog ufficiale, di rinviare l'aggiornamento, previsto per l'8 febbraio,...

Signal, ecco le principali differenze rispetto a WhatsApp

Elon Musk ha suggerito di usare Signal e tantissimi gli utenti che stanno scaricando l'app di messaggistica. Ecco le principali differenze rispetto a WhatsApp.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.