back to top

99designs e Jimdo, in partnership per offrire ancora più servizi

99designs e Jimdo annunciano oggi la nascita di una nuova partnership pensata per offrire ancora più servizi ai professionisti e alle PMI, grazie anche al pacchetto “Logo e Sito web”. La partnership fra le due realtà consente alle PMI di ricevere, in meno di due settimane e a costi accessibili, logo, web design e hosting del sito.

99designs e Jimdo sono due realtà che in questi ultimi anni abbiamo seguito in modo particolare. E oggi 99designs, il più grande marketplace per il design creativo in crowdsourcing del mondo, sbarcato in Italia nel 2013, e Jimdo, website builder leader nel settore mobile, annunciano la nascita della loro nuova partnership che si pone l’obiettivo di offrire ancora più servizi ai professionisti e alle PMI: logo personalizzato e website hosted con design coordinato. Il pacchetto “Logo e Sito web”, disponibile sulla piattaforma di 99designs, rende più semplice, veloce e accessibile il lancio di qualsiasi nuovo progetto di business.

La collaborazione mette a punto una soluzione integrata che permette alle aziende di risparmiare tempo e risorse e di ottenere su una sola piattaforma la progettazione di un logo su misura, design coordinato del sito e web hosting.

Siamo convinti che il successo di un brand sia strettamente legato all’immagine dell’azienda e inizi da un logo efficace. 99designs ha creato centinaia di migliaia di loghi per imprese e professionisti in tutto il mondo,”commenta Patrick Llewellyn, Presidente e CEO di 99designs. “Il nostro sviluppo è proporzionale alla domanda, sempre più forte ed esigente. La partnership con Jimdo ci permette di ampliare la nostra offerta: le imprese possono adesso usufruire di un servizio che estende l’essenza del brand, espressa nel logo, al sito web”.

Con il nuovo pacchetto “Logo e sito web”, il cliente lancia il contest su 99designs, riceve numerose proposte creative da designer professionisti, sceglie il logo design che preferisce e, in meno di due settimane, al costo di 419 euro, riceve il logo e il design coordinato di un sito web professionale. Il cliente potrà poi apportare qualsiasi aggiornamento ai contenuti del sito in autonomia, in modo intuitivo e da qualsiasi dispositivo, grazie alla semplicità del sistema Jimdo.

Noi di Jimdo e 99designs crediamo che un sito di successo e un fantastico design non debbano essere esclusiva di chi dispone di grandi budget”, dichiara Christian Springub, co-fondatore di Jimdo. “Con la nostra partnership offriamo alle imprese la possibilità di avere, a prezzi accessibili, un marchio unico e una forte presenza online, presupposti essenziali non solo per un ottimo inizio ma anche per lo sviluppo del business.”

partnership-99designs-jimdo

La soluzione “Logo e sito web” in 4 semplici passi:

  1. il cliente va sulla piattaforma di 99designs e lancia un contest per il pacchetto “Logo + sito web”;
  2. il cliente completa il brief creativo rispondendo a domande dettagliate sul proprio business e sullo stile di design desiderato;
  3. il cliente riceve proposte di loghi creati su misura da designer qualificati e può interagire con loro per perfezionare la richiesta;
  4. infine, il cliente sceglie il logo definitivo e il designer vincitore crea il design per il sito web, abbinandolo al logo. Tutto in meno di due settimane. Il cliente riceve quindi l’accesso al sito e da quel momento può modificarlo e aggiornarlo in autonomia, senza alcuna conoscenza informatica, utilizzando il sistema Jimdo.

Il pacchetto “Logo e sito web” da 419 euro include: logo realizzato da un graphic designer professionista; design coordinato del sito web; dominio per il sito; un anno di hosting per sito e dominio su Jimdo.

Ad oggi 99desings conta 950.000 designer in 192 paesi del mondo e ha fornito, dal lancio della piattaforma nel 2008, design di qualità a un prezzo accessibile ad oltre 350.000 clienti. 99designs è sostenuta da Accel Partners.

Jimdo, disponibile in 9 lingue, ha permesso la creazione di oltre 12 milioni di siti e oltre 200.000 negozi online in tutto il mondo. La startup, fondata nel 2007 da Fridtjof Detzner, Matthias Henze e Christian Springub, è oggi un’impresa internazionale con un team di 200 persone nelle sedi di Amburgo, San Francisco e Tokyo.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.