back to top

Brasile 2014, i tweet per Italia-Costa Rica sono stati poco più di 3 milioni

italia-costa-rica-twitter

Il secondo match dell’Italia di questi Mondiali di Brasile 2014 non è andato certo bene come il debutto. L’Italia nella seconda partita perde per 1 a 0 e anche i tweet sono in calo. I tweet complessivi sono stati infatti poco più di 3 milioni. Anche stavolta, il calciatore più citato è Balotelli

La seconda partita della Nazionale Italiana ai Mondiali di Brasile 2014 ha il sapore davvero amaro. L’Italia esce sconfitta per 1 a 0 dal match con il Costa Rica e il percorso verso gli ottavi di finale adesso si complica non poco. Infatti Martedì 24 Giugno, sempre alle ore 18, c’è la sfida importante con l’Uruguay e si preannuncia una partita fondamentale che deciderà chi continuerà ne l torneo e chi dovrà invece tornare a casa. E la grigia prestazione degli azzurri si riflette anche su Twitter, infatti il match totalizza poco più di 3 milioni di tweet, per la precisione sono 3,2 milioni, decisamente inferiore a quanto totalizzato nel match di debutto degli azzurri contro l’Inghilterra, quando i tweet furono 7,2 milioni. Evidentemente il fattore orario non ha influito molto, mentre è plausibile pensare che l’Inghilterra abbia contributo molto, del resto lo abbiamo notato anche nelle mappe dei tweet riferite ad altre partite dove si vede chiaramente che l’Inghilterra è sempre molto presente da questo punto di vista.

Comunque sia come di consueto, grazie ai dati che fornisce Twitter, vediamo i calciatori più citati, i momenti più twittati e qualche tweet significativo del match.

I calciatori più menzionati dell’Italia (@vivo_azzurro) sono stati:

1. Mario Balotelli – @FinallyMario
2. Andrea Pirlo – @Pirlo_official
3. Gianluigi Buffon – @gianluigibuffon

Mentre, i più citati del Costa Rica (@FEDEFUTBOL_CR) sono stati:

1. Bryan Ruiz González – @bryanruizcr
2. Júnior Díaz
3. Joel Campbell – @joel_campbell12

I picchi di traffico della partita sono stati il finale del match con 108.422 TPM (tweet per minute), poi il momento del gol di Bryan Ruiz con 83.505 TPM e poi la prima vera occasione da gol per Mario Balotelli con 28.993 TPM.

Per quanto riguarda i tweet più significativi del match, vi segnaliamo quello dell’account internazionale della Nazionale Azzurra (@azzurri):

E poi anche quello di Joel Campbell del Costa Rica:


Questo il breve resoconto del match. Allora che ne pensate? Avete seguite anche voi la partita su Twitter? Raccontateci tra i commenti la vostra esperienza.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.