back to top

Buon Compleanno Google!

Data:

Logo esplosivo con palline colorate quello di oggi per festeggiare gli anni in casa Google. Infatti, era il 7 settembre 1998 quando l’avventura iniziò

Per chiunque oggi abbia accesso il proprio computer e abbia digitato l’indirizzo di google sul proprio browser è stata una bella sorpresa e lo è ancora vedere il logo esplosivo, un’esplosione colorata da tante palline che si ricompngono alla fine nel classico logotipo. Ma perchè oggi questa chicca? Se notate, non è linkata a nessuna pagina di ricerca, come di solito google fa quando celebra un particolare evento. Non c’è nessuna conferma ufficiale, ma il logo di oggi è per festeggiare gli anni in casa Google! Infatti oggi sono dodici!

Due ragazzi di 25 anni, Larry Page e Sergey Brin, il 7 settembre del 1998 si ritrovano in un garage per realizzare quello che oggi è un vero colosso del web, capace di sfornare idee ad un ritmo quotidiano. Forse allora i due ragazzi non immaginavano di arrivare a tanto in dodici anni, ma oggi Google non è solo un motore di ricerca, ma è una vera e propria galassia  tecnologica con interessi e attività anche diversi dal web, ma che alla rete si riconducono.

E allora, Buon Compleanno Google!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

  1. Grazie della segnalazione Fabio. In effetti l’avevo letta anch’io. Google nonostante riporti la data del 4 settembre, negli ultimi due anni ha celebrato in questa data il suo compleanno. Ma a creare ancora più confusione, in alcuni documenti viene riportata la data del 27 settembre, così come testimoniato da Wikipedia. Ora, nonostante il dubbio, sembra che google abbia voluto celebrare oggi questo evento, anche perchè l’esplosione delle palline non è poi tutta una casualità.
    Ciao :)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.