back to top

Convegno WWW Calabria, giornata dedicata al Web in Calabria

Data:

Importante convegno domani, 18 dicembre ore 10.30, a Marina di Gioiosa Ionica (RC) per parlare di web e di come questo possa diventare un reale strumento di crescita per il tessuto imprenditoriale

Vogliamo segnalarvi questo convegno, promosso da Antonio Centorrino con la collaborazione di Giorgio Taverniti, realizzato all’interno del progetto “WWW Calabria, Come Internet potrà aiutare l’Economia Calabrese”, perchè crediamo che sia una buona occasione per parlare di questa terra in un’ottica diversa. Senza essere retorici, questa è una di quelle opportunità che la Calabria non deve lasciarsi sfuggire, opportunità che deriva dal web visto come strumento di crescita per l’economia calabrese e per tutta la regione. Il progetto si propone, con questo primo convegno, di realizzare una serie di eventi periodici e una costante presenza sul web per aggiornare e per raccontare l’evoluzione del progetto verso l’eccellenza.

Quando fu il giorno della Calabria. Dio si trovò in pugno 15 mila Kmq di argilla verde con riflessi viola. Era teso in un vigore creativo e promise a se stesso di fare un capolavoro… (Leonida Rèpaci in ‘Calabria grande e amara’)

Queste parole dello scrittore calabrese riassume bene del progetto: sacrificio, passione, dedizione, tutti ingredienti che portano a risultati che ad un primo sguardo potrebbero sembrare solo utopia.

Ogni giorno può essere il “giorno della Calabria”, il giorno buono per completare quell’opera comuniciata tanto tempo fa, che per tutte le contraddizioni che contraddistinguono la nostra bella terra non si è potuta ancora concludere in quel meraviglioso capolavoro che tutti i calabresi onesti meritano.

Così scrive Centorrino sul sito ufficiale del progetto, parole che si possono solo condividere. E poi continua,

Per ben noti luoghi comuni o spesso per reali pecche, la nostra regione, o chi ne è figlio è costretto ad affrontare qualsiasi sfida gli venga posta con un “handicap” che sempre di più diventa fattore determinante per il risultato finale. L’utopia da cancellare stavolta è rappresentata dalla possibilità di diventare un’eccellenza, si, eccellere laddove ancora regna poca conoscenza, dove le nuove tecnologia e strumenti che possono migliorare le condizioni di un’intera società vengono viste con occhi scettico, soprattutto da chi invece potrebbe trarne maggior giovamento.

Le possibilità ci sono e con questa iniziativa, che promuoviamo con piacere e convinzione, avranno modo di emergere ed essere coltivate. Intanto diciamo subito che i relatori che interverrano al convegno sono veramente di eccellenza. A cominciare proprio da Antonio Centorrino, esperto di web, blogger e collaboratore della rivista IdeaWeb, ci sarà anche, tra gli altri, Giorgio Taverniti che credo tutti conoscono, fondatore del GTLab, uno dei forum più attivi e conosciuti in ambito Seo e promotore di eventi in giro per tutta l’Italia dedicati al web. A moderare la giornata ci sara Angelo Marra, imprenditore del settore ICT e molto attivo sulla rete. Insomma, tutti relatori di eccellenza che faranno di questa giornata un momento fondamentale per puntare decisamente sul web.

Per chi ne avesse la possibilità, vi consiglio di non mancare. Cercheremo comunque, a partire da oggi, di tenervi informati su tutte le attività e iniziative del progetto.

Ecco il programma:

Moderatore dell’evento: Angelo Marra

* 10:30 – 11:00: Benvenuto e Presentazione dell’evento. Interverranno: il Sindaco di Marina di Gioiosa Jonica Rocco Femia, l’Ass. alle Politiche Sociali Agostino Rocco e l’Ass. allo Sport e Turismo Domenico Mazzaferro e Mario Diano Presidente Istituto Europeo Superiore per il Turismo.

————————————————————————————————————————————

* 11:00 – 11:20: intervento di Arturo Salerno Il web cambia! E la promozione turistica online della Calabria? Spunti e riflessioni per cambiare rotta.

————————————————————————————————————————————

* 11:20 – 11:40: intervento di Antonio CentorrinoCommercio on-line: rivalutare l’immagine aziendale per creare fiducia tra l’utenza.

————————————————————————————————————————————

* 11:40 – 12:00: Coffee Break

————————————————————————————————————————————

* 12:00 – 12:20: intervento di Rocco RuinaAffiliazioni e pubblicità online, campagne locali/nazionali, come funzionano e come sfruttarle al meglio.

————————————————————————————————————————————

* 12:20 – 12:40: Intervento di Nino Forestieri

————————————————————————————————————————————

* 12:40 – 13:20: intervento di Giorgio TavernitiInternet e Turismo in Calabria: progetto on line di successo per strutture ricettive.

————————————————————————————————————————————

* 13:20 – 15:00: Pranzo

————————————————————————————————————————————

* 15:00 – 15:20: Intervento di Ivan Lentini (Marvanza).

————————————————————————————————————————————

* 15:20 – 15:40: intervento di Cosmano LombardoCal(l)africa: business glocale.

————————————————————————————————————————————

* 15:40 – 16:00: intervento di Mirko NicolinoDigital Divide. Cos’è? Perchè siamo (parzialmente) fuori dal mondo?

————————————————————————————————————————————

* 16:00 – 16:20: Coffee Break

————————————————————————————————————————————

* 16:20 – 17:00: Analisi Finale

————————————————————————————————————————————

* 17:00 – 17:30: Tavola Rotonda

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.