back to top

Google ricorda lo scultore Giò Pomodoro

Data:

In occasione degli 81 anni dalla nascita, Google dedica allo scultore italiano Giò Pomodoro un doodle in homepage. Fratello minore del famoso scultore Arnaldo, Giò è sicuramente uno degli artisti astratti più grandi del panorama internazionale

pomodoro11-hp

Presumibilmente si tratta di un doodle italiano, ma di sicuro non meno importante, in quanto stavolta ad essere ricordato ad 81 anni dalla sua nascita con un doodle sulla homepage di Google è lo scultore Giò Pomodoro. Fratello minore di Arnaldo, autore ad esempio della “sfera n.5” sita davanti alla Farnesina, Giò può essere annoverato tra gli scultori astratti più grandi a livello internazionale. Nel doodle visibile sulla homepage è ripresa una delle opere più famose di Pomodoro, ossia Folla del 1962. Nel doodle si vede scolpito all’interno Google.

Giò Pomodoro predilesse, infatti, ampie aree fluttuanti in bronzo e grandi blocchi scolpiti nel marmo o squadrati con rigidezza nella pietra. In queste opere solitamente si aprono degli spazi vuoti che lasciano irrompere la luce del sole. Il sole, infatti, è spesso il soggetto delle sue opere (anche se non viene rappresentato esplicitamente) a cui sono legati dei precisi significati ideologici dell’autore.

Nel suo paese natale dell’entroterra marchigiano, precisamente nel luogo in cui nacque, decise di realizzare una piazza, recante al centro una sua opera in marmo intitolata Sole deposto, che riporta alla base dei versi di una celebre poesia, proprio a ricordare il suo attaccamento al luogo di origine:

« Sempre caro mi fu quest’ermo colle… »
(Giacomo Leopardi, L’infinito)

Fra i lavori più noti di Giò Pomodoro vi sono le grandi opere monumentali, in pietra e bronzo, incentrate sulla fruizione sociale dell’opera d’arte. Fra queste grandi opere vanno ricordate il Piano d’Uso Collettivo dedicato ad Antonio Gramsci, ad Ales in Sardegna, Teatro del Sole – 21 giugno, Solstizio d’Estate, piazza dedicata a Goethe a Francoforte, Sole Aereospazio, a Torino, Scala Solare – Omaggio a Keplero, a Tel Aviv, Sole per Galileo Galilei, a Firenze, Sole – Agli Italiani nel mondo a Genova, Sole Deposto a Orciano di Pesaro che ora si trova nella piazzetta del centro storico da lui pensata e progettata, laddove un tempo sorgeva la sua casa natale.

Le sue opere sono presenti nelle collezioni pubbliche e private di tutto il mondo, fra le quali vanno ricordate l’Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington, la Collezione Nelson Rockfeller di New York, il Museo d’Arte Moderna di Città del Messico, la Collezione d’Arte Moderna della città di Jedda, in Arabia Saudita, il Musée d’Ixelles di Bruxelles, l’ex-Fondation Veranneman di Belgio, il Kunst und Museumverein di Wuppertal, lo Yorkshire Sculpture Park di Wakefield, in Inghilterra, le Gallerie d’Arte Moderna di Roma e di Torino e il Civico Museo d’Arte Contemporanea di Milano. Nel 2002 l’I.S.C. ha conferito al Maestro il prestigioso premio alla carriera Lifetime Achievement Award in Contemporary Sculpture, premio assegnato ad altri artisti famosi (quali Louise Bourgeois, Anthony Caro, Eduardo Chillida, Claes Oldenburg e Robert Rauschenberg) e mai prima di allora dedicato ad un artista italiano.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

  1. Once more, you will find just a lot of things that you do not know or need to
    know. However, screws should be countersunk and covered to create
    a neat exterior appearance. Homeowners that properly maintain their septic system year in and year out will have
    a system that is functional for decades.

    my website – boca raton plumber

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.