back to top

E Firefox compie 10 anni e lancia il tasto Dimentica

Data:

Dieci anni fa Mozilla lanciò Firefox rivoluzionando il settore dei web browser fino ad allora monopolizzato da Internet Explorer. Per la prima volta gli utenti della rete avevano a disposizione la possibilità di scegliere. Per l’occasione, oggi, Mozilla rilascia nuove funzionalità come il tasto “Dimentica” che permette la cancellazione dei dati in periodo di tempo che sceglie l’utente

Sono passati 10 anni da quando Firefoz, il web browser lanciato da Mozilla, rivoluzionò il settore fino ad allora monopolizzato da Internet Explorer di Microsoft. Ma quello che fece Mozilla con tutti i suoi volontari si adoperò per creare un’alternativa indipendente e, ripeto, rivoluzionaria in quel momento.
Oggi ancora centinaia di milioni di persone si fidano di Firefox perché comprendono che Mozilla è differente, e che Firefox, come browser indipendente, permette di mettere al primo posto gli utenti. Anche se c’è da dire che l’arrivo di Google Chrome ha un po’ sparigliato il settore finendo poi per superare lo stesso Firefox. Ma Mozilla non ha mai smesso di innovare e di rendere Firefox un browser sempre interessante.

E infatti, in occasione del decimo anniversario del browser, Mozilla annuncia una release speciale di Firefox con nuove funzionalità che permettono agli utenti di avere il pieno controllo, e sono:

DuckDuckGo è aggiunto alla lista dei motori di ricerca disponibili in Firefox per Windows, Mac, Linux e Android. DuckDuck GO offre risultati di ricerca senza tracciare in alcun modo l’utente

Duck-Duck-Go firefox

– Il tasto “Dimentica” aggiunto in Firefox offre una modalità immediata per dire a Firefox di cancellare alcune delle attività recenti. Invece di porre una serie di domande tecniche, la nuova funzione di Firefox chiede: “quanto tempo vuoi dimenticare?”. Il mese scorso Harris Poll ha condotto una ricerca globale commissionata da Mozilla, da cui è emerso che il 74% dei 7 mila adulti intervistati credono che le internet company sappiano troppo sugli utenti, mentre il 54% ha ammesso di aver fatto online qualcosa ‘da dimenticare’. Ecco soeigato meglio il perchè di questa nuova funzionalità.

tasto-Dimentica-firefox

Privacy tour: Ad ogni aggiornamento di Firefox,  un nuovo tutorial mostrerà alcune delle opzioni messe a disposizione da Firefox per tutelare la privacy, incluso il tasto Dimentica e il motore di ricerca DuckDuckGo. Su Android inoltre, il nuovo Privacy Coach offrirà informazioni sulle impostazioni e i componenti aggiuntivi per il controllo del browser mobile

Tiles (attualmente non disponibile in italiano): Come parte degli sforzi di Mozilla di costruire una rete di contenuti pubblicitari raccomandabili e sviluppati nel rispetto dell’utente, sono stati aggiunti a Firefox dei Tiles di Default. Ulteriori informazioni sono disponibili cliccando qui.

Portando avanti la tradizione di fornire i migliori strumenti e tecnologie per gli sviluppatori, Mozilla Firefox ha rilasciato Firefox Developer Edition. Questa edizione speciale è personalizzata per gli sviluppatori Web e dispone di un flusso di lavoro mobile-first che consente di eseguire il debug dell’intero Web.

Le novità di oggi riguardano anche Firefox OS: Mozilla ha annunciato che l’ultima developer preview 2.0 di Firefox OS è ora disponibile per il reference phone Flame.

Mozilla oggi annuncia anche il lancio del Progetto Polaris, un’iniziativa che mira ad accelerare la privacy degli utenti online. Partner di Mozilla nel lancio del progetto sono il Center for Democracy and Technology (CDT) e il Tor Project, entrambi no profit, che offriranno supporto e consigli sul e aiuteranno Mozilla ad allinearsi con gli obiettivi di privacy. Ulteriori dettagli sul progetto Polaris sono disponibili qui.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.