back to top

Firefox OS, entro il 2016 su 17 smartphone in 40 paesi

In occasione del Mobile World Congress in corso a Barcellona, Mozilla annuncia che l’ecosistema Firefox OS crescerà ancora in questo anno con nuovi partner, nuove categorie di dispositivi e su nuovi mercati. Entro il 2016 Firefox OS sarà presente su 17 smartphone in 40 paesi.

Mozilla, organizzazione senza fini di lucro che aiuta le persone a sfruttare la potenza del Web, in occasione dell’evento organizzato a Barcellona alla vigilia del Mobile World Congress,  annuncia nuovi partner e nuovi dispositivi per quanto riguarda l’ecosistema Firefox OSIl sistema operativo di Mozilla punta a smartphone più economici fino ad arrivare ai televisori Ultra HD 4K. Solo due anni fa Firefox OS era solo una promessa e oggi il sistema operativo è attivo decine di dispositivi lanciati in diversi paesi nel mondo. La diffusione del sistema operativo di Mozilla va al di là degli ambienti mobili e cresce l’interesse verso quella che oggi è l’unica piattaforma mobile realmente aperta. Al MWC 2015 Mozilla annuncia che 3 importanti produttori di chip stanno contribuendo all’ecosistema Firefox OS.

Orange Klif 3G Volcano Firefox

A Barcellona Mozilla ha rilasciato i dettagli che riguardano le novità e i nuovi partner per Firefox OS. Intanto Mozilla, KDDI, LG U+, Telefonica e Verizon Wireless stanno collaborando alla creazione di una nuova categoria di smartphone: una nuova linea di telefoni intuitivi e facili da usare. Queste società stanno collaborando per contribuire alla community Mozilla e per realizzare una nuova gamma di telefoni Firefox OS da lanciare nel 2016 in una varietà di form factor – flip, slider e slate – bilanciando la semplicità di un telefono di base (chiamate e SMS) con le funzionalità più avanzate di uno smartphone come giochi, contenuti, navigazione, player musicali, fotocamera, video, LTE, VoLTE, email e navigazione Web.

Obiettivo i paesi emergenti. Infatti Orange introdurrà Firefox OS in 13 Paesi nell’ambito di una nuova offerta digitale portando il Mobile a portata di mano di milioni di persone non raggiunte prima da questo servizio, con il lancio di una rivoluzionaria proposta digitale dedicata ai principali mercati africani e mediorientali. L’offerta Orange Klif parte da meno di 35 euro comprendendo un bundle di traffico dati, voce e testo e definisce un nuovo punto di riferimento in termini di prezzo destinato a catalizzare la diffusione degli smartphone e del traffico dati in tutti i Paesi raggiunti. Lo smartphone Firefox OS 3G è un’esclusiva Orange che sarà disponibile a partire dal secondo trimestre in 13 dei mercati Orange della regione come, ad esempio, Egitto, Senegal, Tunisia, Camerun, Botswana, Madagascar, Mali, Costa d’Avorio, Giordania, Niger, Kenya, Mauritius e Vanuatu.

Panasonic VIERA Firefox OS

Mozilla ha anche rilasciato ulteriori dettagli circa le prossime versioni di Firefox OS in arrivo, come il miglior supporto dei processori multi-core, superiori funzioni per la privacy, ulteriore supporto per WebRTC, supporto per le lingue da destra a sinistra, accesso diretto ai contatti preferiti dalla schermata principale, infrastruttura per pagamenti NFC.

Inoltre, KDDI Corporation ha annunciato un investimento in Monohm, un produttore statunitense di dispositivi IoT innovativi basati su Firefox OS. Il primo prodotto, “Runcible”, sarà presentato presso lo stand Mozilla al Mobile World Congress 2015.

L’ecosistema Firefox OS continua ad arricchirsi di ulteriori partner e dispositivi, dalla linea di televisori Ultra HD 4K Panasonic TV fino allo smartphone più economico del mondo.

Firefox OS diventerà dunque disponibile nel corso del prossimo anno presso i maggiori operatori di oltre 40 Paesi su un totale di 17 smartphone.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.