back to top

Hom-Bot, da LG il robot per il tempo libero

Quante volte avete dovuto rinunciare a un pò di tempo libero per via delle pulizie da fare in casa? Allora ecco che può essere utile avere in casa Hom-Bot, prodotto da LG, il robot aspirapolvere dotato anche di due telecamere

Hom Bot - LGUn tempo era forse impensabile, ma oggi con lo sviluppo della tecnologia questi robot aspirapolvere sono dei veri gioiellini che, sicuramente, sarebbe il caso di avere in casa, tanto sono comodi e precisi. E’ il caso di Hom-Bot (VR5903LVM), robot aspirapolvere, di 9 cm di altezza, prodotto da LG che può rendere la vita quotidiana più semplice e lasciare più tempo libero a disposizione di tutti. Definirlo appunto un gioiellino non è esagerato, perchè questo aspirapolvere consente di pulire la casa, ad esempio di 100mq, in solo un’ora e senza perdere un solo centimetro. Questo è possibile grazie anche alle 2 telecamere che consentono la precisa mappatura incrociata del pavimento e del soffitto.

E non è finita. C’è da evidenziare l’incredibile durata, grazie alla batteria in litio e la silenziosità ( soli 60 dB) che fanno di questo prodotto uno tra i più eco-sostenibili della sua categoria.

Hom Bot - LGE grazie anche ai suoi 8 sensori (antiurto ad ultrasuoni per riconoscere gli ostacoli frontali – come quelli che hanno le macchine per parcheggiare, anticaduta ad infra-rossi per evitare le cadute accidentali), Hom-Bot  da LG può pulire la vostra casa anche quando siete fuori, per esempio a fare shopping o vi godete il meritato relax, in tutta tranquillità.

E se nel frattempo la batteria dovesse scaricarsi? Nulla di cui preoccuparsi, perchè Hom-Bot si rimetterà automaticamente alla base di ricarica ed in seguito riprenderà il suo lavoro da dove lo aveva lasciato!

Allora, non è il caso di avere uno anche in casa vostra?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.