back to top

Il mio CV…

Data:

Quando si vuole scrivere il proprio CV, lo so non è facile, bisogna essere precisi con le date, scrivere in due righe cosa si è fatto in ogni posizione ricoperta, cercare anche di essere brillanti, trovare un modo per carpire l’attenzione del selezionatore sul vostro curriculum vitae. E questo lo si fa solo quando si ha piena coscienza delle proprie capacità, quando si ha profonda conoscneza delle poprie attitudini ma soprattutto quando l’esperienza la si è fatta “per davvero!”. Non come il nosrto amico Luca che praticamente a 18 anni aveva già fatto quello che una persona capace e preparat riesce a fare in una vita intera. E’ quindi fondamentale quando si stila il proprio CV che si inseriscano esperienze reali, che si specifichi il ruolo che si è ricoperto in quella data azienda e non quello che si vorrebbe fare. Anche perchè, se mai (e dico mai) si riuscisse a colpire nel segno, bisognerà comunque presentarsi al colloquio e lì si sa…le bugie hanno le gambe corte.
Allora per evitare spiacevoli figure di…realizzate il vostro cv a vostra immagine e somiglianza, ci guadagnerete!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Violenza sulle donne: tecnologia e IA, i nuovi alleati

Dalla violenza online alla prevenzione clinica, la tecnologia offre strumenti concreti per proteggere le donne. La giornata contro la violenza sulle donne è l'occasione per conoscere chatbot e Intelligenza Artificiale che trasformano il digitale in alleato.

X, la trasparenza e il pasticcio sulle info dei profili

Il debutto di “Info sul tuo account” su X, pensato per rendere più trasparenti i profili, ha prodotto confusione, errori, localizzazioni imprecise. Si è quindi riacceso il dibattito sul ruolo della piattaforma nella lotta alla disinformazione. Ecco tutto quello che è successo.

Il down di Cloudflare e la fragilità crescente di Internet

Il down di Cloudflare ha bloccato gran parte del web, evidenziando ancora una volta la fragilità dell’infrastruttura digitale nell’era dell’intelligenza artificiale e della sua crescente pressione.

Facebook addio ai “Mi piace” e “Commenti”: la fine di un’era

Dal 10 febbraio 2026 Facebook eliminerà i pulsanti “Mi piace” e “Commenti” dai siti web. Un cambiamento che segna la fine del web aperto e l’ascesa definitiva delle piattaforme chiuse.