back to top

Instagram, le notifiche da oggi sono visibili anche via web

A pochi giorni dalla notizia dell’inizio della fase test che riguarderebbe l’introduzione di un algoritmo sulla piattaforma, Instagram introduce da oggi un’altra interessante novità. Da oggi infatti le notifiche vengono visualizzate anche sulla modalità web dell’app.

Come fatto notare da VentureBeat, Instagram ha cominciato a rilasciare una nuova feature puntando decisamente, stavolta, sulla modalità web. Infatti da oggi tutti gli utenti che accedono a Instagram dalla modalità web potranno visualizzare anche le notifiche. Le trovate in alto alla sinistra dell’icona “account”, rappresentata da un cuoricino in una nuvola di conversazione. Una volta cliccato sull’icona potrete vedere gli utenti che hanno cominciato a seguirvi e gli utenti che hanno messo “like” sulle vostre foto.

instagram notifiche web

E’ una notizia che verrà molto apprezzata dagli utenti che adesso avranno la possibilità di visualizzare come i contenuti vengono condivisi anche accedendo via web da desktop. Una modalità che verrà apprezzata, immaginiamo, in una ottica di business, per esempio. Avere adesso anche la possibilità di consultare come un contenuto viene condiviso dai propri follower mentre si sta lavorando al computer perchè non si ha la possibilità in quel momento di consultare il proprio dispositivo mobile, è senza dubbio comodo. Pensate alla scena nel momento in cui viene richiesta un feedback da un cliente e voi siete al computer nella impossibilità di usare lo smartphone. Ecco, proprio in quel momento, mentre stavate scrivendo una e-mail, accedete all’account e potete dare un riscontro anche da desktop. Esempio banale, però era solo per rendere l’idea.

Ovviamente, tutte le altre funzionalità di pubblicazione dei contenuti, di editing restano relegate all’uso esclusivo da mobile. Qui si tratta solo di estendere al web la modalità di consultazione.

instagram logo notifiche web

Instagram, che come sappiamo è di proprietà di Facebook, si unisce alle altre applicazioni della casa di Menlo Park che nell’ultimo anno hanno iniziato un maggiore presidio anche per quel che riguarda la modalità web. E’ stato il caso, lo scorso anno, di WhatsApp che ha lanciato la modalità di utilizzo dell’app di instant messaging anche via web, e lo scorso anno è stata lanciata anche la versione web di Messenger, per ora in uso solo per gli utenti di lingua inglese.

E questa notizia arriva dopo l’annuncio dei giorni scorsi dell’inizio di una fase di test per l’introduzione di un algoritmo all’interno della piattaforma che regola la visualizzazione dei contenuti, il feed, sulla base degli interessi degli utenti. Al momento non si conosce molto sulla fase di test e quanti utenti sono coinvolti, di certo la notizia non è stata accolta bene dagli utenti più affezionati che reclamano il mantenimento dell feed attuale impostato sulla modalità cronologica.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.