back to top

Investire in Visibilità

La necessità di avere un sito web è sicuramente quella di avere più visibilità, quindi essere facilmente o quasi riconoscibili. Allora ha senso spendere un sacco di soldi quando poi il sito è invisibile?

Investire in VisibilitàQuesto è ormai un problema che chiunque deve affrontare se vuole, e secondo me deve, dotarsi di un sito web per poter meglio rendere visibile la propria attività e anche la propria immagine. In un altro post ho trattato del perchè avere un sito web è necessario, e di come la rilevanza di contenuti ben strutturati di per sè è già un bel passo verso la visibilità ambita. Ma guardando bene la situazione attuale, oltre che essere inficiata da una scarsa fiducia (ancora!) verso il web e in particolar modo verso il web 2.0, ci si accorge facilmente che siti che sono stati messi su con un notevole esborso economico, sono quasi invisibili. L’investimento in questo senso si rivela inutile e anche dannoso perchè dietro un bel sito in html o in flash non è stato previsto un minimo di strutturazione dei contenuti per far scattare la molla della visibilità. Allora vedi che molti siti stanno sul web “parcheggiati” sensa che nessuno sappia della loro esistenza. 

Ha senso tutto questo? Secondo me assolutamente no! Mai investimento fu più sbagliato. E non è questa la maniera corretta di operare. Va bene avere il sito mirabolante con immagini e luccichii da urlo, ma lo scopo essenziale è essere visibili altrimenti sono soldi buttati al vento. Ed è dura a spiegarlo. Sì perchè chi ha speso un sacco di soldi non comprende, e forse anche giustamente, la necessità di rivedere tutto perchè alla base il lavoro è sbagliato o addirittura non esiste proprio. Tutti sappiamo del pullulare dei Seo in ogni dove, ma pochi sanno che il Seo quello serio deve attenersi a fare il suo lavoro applicando regole semplici ma efficaci. Non è necessario arrivare in un’azienda e dare un elenco di keywords promettendo che quelle sono la panacea a tutti i mali del web. No, non è così. Le regole di cui parlo, che ogni Seo serio e professionale sa di dover rispettare, sono alla portata di tutti e quindi anche di chi vuol investire sulla visibilità. Tutto qua.

Quindi una buona attività di Seo, fatto bene e senza frodi, accompagnata da una buona dose di contenuti da visibilità. Perchè se non ci sono contenuti si corre il rischio di avere semplicemente una scatola vuota. Ed è quello di cui parlavo prima. Molti siti sono solo delle scatole vuote. Ed è un peccato, perchè molte aziende hanno investito sul web per migliorare e incrementare il proprio business. Se si vende del fumo allora si vedrà solo fumo.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

Articolo precedente
Articolo successivo

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.