back to top

#ItaliaVota, le Elezioni Politiche 2013 a rete unificata [Live Streaming]

Data:

Inizierà tra pochissimo la lunga maratona elettorale “a rete unificata” #ItaliaVota, per conoscere i risultati di queste Elezioni Politiche 2013. Avremo modo quindi di sapere numeri e commentarli con ospiti in studio e in collegamento per capire l’evoluzione di questa importante tornata elettorale. L’evento trasmesso su Tiscali.it, sulle web tv e i media italiani mappati da Altratv.tv e su Streamit twww.tv. Potete seguire il live streaming anche qui sul nostro blog. #ITALIAVOTA l’hashtag per twittare in diretta

#ItaliaVota, la lunga maratona elettorale per seguire e conoscere insieme i risultati delle elezioni  politiche 2013 sta per iniziare: aggiornamenti sugli spogli elettorali, exit-poll, proiezioni, interviste, approfondimenti e collegamenti dalle città italiane. Dalle ore 14 fino a sera, in Diretta a Rete Unificata, ITALIAVOTA è una produzione realizzata da Tiscali in collaborazione con Altratv.tv e Thelema press. Dal Tiscali Campus di Cagliari con Stefano Loffredo gli aggiornamenti della redazione di Tiscali Notizie, dagli studi Altratv.tv di Bologna con Giampaolo Colletti il talk con gli ospiti, da Oristano la finestra con tutti i numeri, da Lazio, Lombardia e Molise i risultati delle elezioni regionali, da Friuli Venezia Giulia, Campania, Piemonte e Sicilia lo spoglio nelle regioni “in bilico”, in collegamento gli utenti SocialNews di Tiscali.

Tanti gli ospiti e gli interventi. Tra gli altri: Riccardo Luna (Che Futuro), Vincenzo Cosenza (Blogmeter), Alessandro Rimassa (Generazione S-La3), Oliviero Beha (Brontolo-Rai Tre), Federico Mello (autore “Il lato oscuro delle stelle”), Antonio Sofi (Agorà-Rai Tre), Antonello Caporale (il Fatto Quotidiano), Gianluigi Paragone (Rai Due), Filippo Facci (Libero), Filippo Rossi (Il Futurista), Eric Jozsef (Liberation). Gli opinionisti di Tiscali: Giuseppe Turani, Andrea Boscaro, Gianni Petrosillo, Alfonso Fasano, Andrea Passador. In studio da Bologna: Carmen Lasorella (Rai), Loris Mazzetti (Rai Tre), Giovanna Cosenza (Università di Bologna), Roberta Scagliarini (Corriere Economia), Mariano Sabatini (Tiscali.it), Lella Mazzoli (Università di Urbino), Claudia Bettiol (autrice “Cuore e Ambiente”). In collegamento dalla Lombardia Lombardia News, dal Lazio AgoraTV, dal Friuli Venezia Giulia PnBox, dalla Campania NTR24, dal Piemonte Skyline tv, dalla Sicilia Messina Web Tv, da Termoli Termoli On Line.

La lunga maratona sarà trasmessa su Tiscali.it, su Tiscalichannel ospitato dalla piattaforma Streamit twww.tv, su Altratv.tv e sulle web tv, blog, videoblog e media digitali locali del network. Potete seguire il live streaming anche qui sul nostro blog, e ringraziamo Altratv.tv per questa opportunità, e sui grandi network editoriali, come ad oggi: Unità.it, Dire.it, Metronews.it, Style.it, Lettera43.it, Linkiesta.it, Ustation.it, Agoravox.it. Sarà possibile seguire la diretta anche via digitale terreste con Nuovarete, RomaUno, Video Nord. #ITALIAVOTA l’hashtag per twittare.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.