back to top

Londra 2012, ecco i numeri di Getty Images per le Olimpiadi

Getty Images, agenzia fotografica tra le più note e importanti al mondo e partner ufficiale dell’IOC, rende noti i numeri messi in campo per le Olimpiadi di Londra 2012: 50 fotografi1.000 immagini al giorno. Inoltre immagini scattate in 3D e in Gigapixel

Getty-Images-UK---London-2012A sei giorni dall’inizio delle Olimpiadi di Londra 2012 Getty Images ha tradotto in numeri la sua partecipazione in qualità di agenzia fotografica ufficiale dei Giochi: 10.000 concorrenti da 205 nazioni e più di 300 eventi per un totale di 26 sport che saranno ripresi dagli obiettivi di 50 fotografi, 1.000 immagini al giorno, 100 anni di esperienza nell’immortalare i Giochi Olimpici e più di 3.000.000 di immagini d’archivio riguardanti lo sport. Immagini, queste, selezionate ed esposte alla mostra Olympics through the ages, aperta fino al 30 Settembre 2012 presso la Getty Images Gallery, accanto al Villaggio Olimpico. 

Getty Images, inoltre, sta mettendo in campo la tecnologia più innovativa: tra le oltre 50.000 immagini che verranno scattate a Londra 2012, ci saranno fotografie in 3D, che garantiranno agli spettatori una prospettiva unica di tutta l’azione; immagini a 360°, che permetteranno di scorrere l’immagine in tutte le direzioni e di utilizzare lo zoom per vedere figure o aree specifiche, e anche foto fino a 20 Gigapixel di risoluzione, per cui sarà possibile avere ingrandimenti importanti. Le Olimpiadi, inoltre, saranno anche riprese da fotocamere robotizzate controllate a distanza, posizionate nei punti chiave, aree che altrimenti non sarebbero visibili.

Zige Liu, Cina - getty Images, Londra 2012Ogni fotografo lavorerà per l’occasione fino a 18 ore al giorno per due settimane, per scattare le foto che contano durante le Olimpiadi. I fotografi Getty Images scatteranno fotogrammi nell’ordine di un milione, che verranno ridotti fino a circa 50.000 foto definitive che saranno poi destinate alla serie editoriale di Getty Images.

Ecco alcuni link che potrebbero interessare

  • Qui per leggere le loro storie dei fotografi Getty Images che si sono appesi ai tetti, andando dritto al cuore dell’azione per catturare i momenti più significativi 
  • Clicca qui per vedere tutte le immagini delle precedenti Olimpiadi – da Pechino fino ai Giochi di Atene nel 1896 
  • Qui è disponibile una selezione di immagini che ripercorrono tutte le tappe del countdown per Londra 2012 
  • Clicca qui per scoprire il video che mostra la tecnologia impiegata a Londra e le altre soluzioni innovative utilizzate da Getty Images per i grandi eventi.
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.