back to top

Microsoft Windows Live allo IAB FORUM 2011

Microsoft e Windows Live anche quest’anno partecipano allo IAB FORUM 2011, dal 1998 punto di riferimento per gli operatori del mercato della comunicazione digitale interattiva italiana. La manifestazione avrà luogo oggi e domani, 13 ottobre, a Milano, presso il MiCo di via Gattamelata, 5.

Microsoft IAB Forum 2011All’interno dello stand Microsoft, Windows Live ed il suo staff saranno a disposizione dei clienti e dei visitatori, per scoprire le novità principali dell’autunno. Oltre ad inediti approfondimenti ed esclusive curiosità provenienti dal mondo Microsoft, sarà possibile testare ed analizzare in anteprima le ultime release e le recenti funzionalità introdotte sui servizi della famiglia Windows Live, anche attraverso demo guidate.

Hotmail si presenta al pubblico con nuove funzionalità che hanno contribuito ad apportare rilevanti miglioramenti sul servizio. Velocità, sicurezza, versatilità, spazio disponibile e nuovi filtri antispam, permetteranno al pubblico di guardare l’email di casa Microsoft con nuovi occhi.SkyDrive, che ha recentemente cambiato interfaccia per permettere una maggiore semplicità di utilizzo e di integrazione con la famiglia dei servizi Windows Live, si candida a diventare il servizio di cloud storage più performante sul mercato. E agli appassionati di telefonia, sarà data la possibilità di approfondire la conoscenza di Mango, l’ultimo upgrade per Windows Phone pensato per ottimizzare il numero di operazioni sul proprio telefono, e per consentire agli utenti di svolgere in maniera semplice e veloce le proprie attività preferite in mobilità.

Inoltre i visitatori saranno in grado di scoprire le potenzialità della tecnologia di mobile tagging Microsoft Tag attraverso un’esperienza coinvolgente. Svolgendo un’attività interattiva chiamata “Secret Word” e attraverso la lettura di simboli colorati,  potranno vivere l’emozione di portare l’esperienza del gioco reale nel mondo dei contenuti digitali semplicemente utilizzando uno smartphone. I partecipanti riceveranno in regalo un gadget targato Microsoft. L’attività è stata sviluppata in collaborazione con l’agenzia mediaki.itMicrosoft Tag Featured Partner.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.