back to top

Parte oggi ProtagonistaTu, il gioco per i lettori di Social Killer

Parte oggi ProtagonistaTu, gioco per i lettori di Social Killer, attraverso il quale verranno selezionati i protagonisti che con la loro immagine daranno vita ai personaggi del romanzo su facebook.

ProtagonistaTu

Interessante iniziativa legata al romanzo Social Killer di Vito Di Bari che sta diventando ormai un vero e proprio caso letterario sul web, con un successo sempre più coinvolgente. Infatti scopo di questa iniziativa è proprio quella di coinvolgere i lettori partecipando attivamente alla ricerca del volto dei protagonisti (Alice, Alex e Rosy Lynn) del primo romanzo multimediale proprio tra le pagine di facebook.

Partecipare è semplicissimo. Tutto quello che si deve fare è mandare un messaggio da facebook al profilo ProtagonistaTu, http://www.facebook.com/ProtagonistaTU, contenente il proprio indirizzo email e la propria foto con la quale ci si candida ad essere il personaggio del romanzo. Le foto verranno caricate all’interno delle pagine di Chiara, Deborah e Marco per permettere ai loro amici di partecipare alla votazione. Saranno ritenuti vincitori coloro che saranno più somiglianti ai protagonisti. Per saperne di più e per conoscere i vincitori puoi collegarti a www.datebook.it.

Questa di ProtagonistaTu è la prima di sei iniziative che verranno diffuse di settimana in settimana che hanno lo scopo di coinvolgere e far interagire sempre di più i lettori trasformando questa in una esperienza di lettura assolutamente nuova. Quindi vi invito a partecipare attivamente a ProtagonistaTu, e a tutte le altre iniziative che puntualmente vi illustrerò, perchè è un’inizaitiva nnuova e assolutamente da provare. Inoltre vi terrò informati sullo sviluppo di tutte le iniziative che al momento sono in cantire legate a Social Killer. Allora che aspettate? Se ritenete di somigliare a uno dei protagonisti collegatevi a facebook e inviate la vostra foto: i protagonisti potreste essere proprio voi!

A proposito, avete riconosciuto tutti i personaggi della foto?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.