back to top

Siti oscurati su Aruba, errore umano

Per quasi tutta la giornata tutti i siti su Aruba sono rimasti oscurati. Momenti di panico, ma poi arriva la nota ufficiale che giustifica tutto con un errore umano.

aruba
Aruba

Per tutta la giornata, a partire da poco prima delle 11 fino a poco fa, a moneti alterni, tutti i siti che sono sul server Aruba, come questo sito, sono rimasti oscurati. Momenti di panico, anche per le voci che subito dopo si sono susseguite. Dal blackout al mega attacco hacker, insomma una giornata convulsa nella quale non si capiva bene cosa stesse succedendo. Fino alla nota ufficiale diramata da Aruba attorno alle 14 che sostanzialmente giustificava il tutto con un errore umano in seguito a dei lavori di allargamento di alcuni locali.

Sospiro di sollievo ovviamente. Anche se non è la prima volta che accade. Come noto su Aruba si incorre spesso in problemi minori certo, ma che provocano comunque dei disagi, prontamente segnalati da tutti gli utenti.

Sia chiaro, Aruba offre un servizio eccellente, ma certe situazioni non dovrebbero accadere. E speriamo che simili incidenti come quelli di oggi non si ripetano, fatto salvo però l’errore umano.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

  1. confermo! a me per tutto il pomeriggio non ha funzionato! la cosa che mi rode è che ero convinto di aver fatto io una *zzata xchè stavo facendo degli aggiornamenti al sito!!! vabbè, poco male, tutto risolto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.