Al via i Mondiali di Calcio 2010 in Sudafrica e google non si lascia sfuggire l’occasione per dedicare all’evento un logo personalizzato in homepage.
Speriamo sia un evento che possa proiettare il Sudafrica, e quindi tutto il continente africano, verso la prosperità e la serenità che merita. Mentre iniziano i Mondiali, in Sudafrica è in atto una sorta di guerra civile che vede confrontarsi le popolazioni della periferia e la classe politica locale, colpevole di creare e intensificare un graduale isolamento che non farebbe bene a quel popolo che dal 1994 gode di una libertà che deve essere propria di ogni essere umano, grazie al suo leader Nelson Mandela. Far ricaedere il paese verso nuove forme di divisione sarebbe una follia.
Allora auguriamoci che questi Mondiali di Calcio possano diventare un evento attraverso il quale il Sudafrica possa ritrovare la sua unità e mostrare che paese straordinario è.
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.