back to top

Word Genius, il concorso di UniCredit che ti premia su Facebook

UniCredit è sicuramente una delle banche italiane più attive su Facebook, lanciata ormai vero i 90 mila fans. E l’attività continua con il lancio di Word Genius, il concorso che premia i propri fans con ricchi premi. Avete tempo fino al 29 Marzo 2013

UniCredit è sicuramente una delle realtà più attive e dinamiche su Facebook nel panorama italiano. La fanpage ufficiale è ormai lanciata verso i 90 mila fans, traguardo raggiunto nel giro di pochi mesi, frutto della elevata interazione sulla pagina e dell’elevata qualità dei contenuti che ha incontrato il favore dei propri fans.

Ma UniCredit non si ferma e in questi giorni lancia un concorso proprio rivolto ai propri fans su Facebook. Si tratta di Word Genius e si potrà partecipare al concorso fino alle 16.00 del 29 marzo. Questa simpatica iniziativa è direttamente collegata alla Genius Card di UniCredit, una carta di credito nominativa ricaricabile dedicata soprattutto al target under-26, che tra i tanti vantaggi consente di prelevare a costo zero e di pagare senza commissioni nei negozi on-line.

Come si gioca

Il concorso è molto semplice: basta accedere sulla pagina dedicata al consorso; selezionare il tuo livello di difficoltà tra i 3 proposti; rispondere nel minor tempo possibile alle 5 domande che ti vengono poste (ricordando che avrai solo 20 secondi per le 5 domande !). Se l’utente desidera aumentare le sue possibilità di vittoria, basterà invitare 5 amici a partecipare al gioco.

word--genius

I premi in palio

Ad ogni livello di difficoltà corrisponde uno specifico badge e la possibilità di vincere un premio a estrazione.

  • Per i partecipanti al Livello Facile : un buono La Feltrinelli da 50 euro
  • Per i partecipanti al Livello Medio : Kindle Paperwhite (dispositivo di lettura wireless, schermo da 6″, Wi-Fi.s)
  • Per i partecipanti al Livello Difficile : un Samsung Galaxy SIII 
  • Ed infine, per I possessori della genius card, vi è la possibilità di vincre un magnifico Samsung Galaxy Note 10.1

image-badge_word-genius-unicredit

Allora, che aspettate a partecipare? In bocca al lupo e buon divertimento!


Sponsored by BuzzParadise

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.