back to top

Su Instagram arrivano i post consigliati, per iOS e Android

Data:

Instagram sta rilasciando in questi giorni una nuova funzionalità, per iOS e Android. Si tratta dei post suggeriti che verranno visualizzati sul proprio feed. Saranno 3 o 5 contenuti che verranno selezionati anche da utenti che non seguiamo. Una modalità che non si può disattivare, ma solo sospendere temporaneamente.

Secondo quanto riportato da TechCrunch, ma anticipato qualche giorno fa da The Verge quando rilevò la fase di test, Instagram sta per rilasciare una nuova funzionalità per tutti, disponibile per iOS e Android. Si tratta dei post consigliati (o se volete, raccomandati, suggeriti), vedremo quale sarà poi la traduzione finale. Fatto sta che si tratta di una funzione molto interessante che comparirà sul feed degli utenti. Come certamente sapete, al momento la possibilità di poter visualizzare contenuti consigliati, che quindi piacciono alle persone che seguite, è possibile dalla sezione Esplora, quella dove è possibile effettuare le ricerche. Questa invece ci permetterà di visualizzare contenuti anche di utenti che non seguiamo necessariamente, ma che rientrano nella nostra rete di contatti “allargata”.

Instagram ha confermato la funzionalità già una decina di giorni fa, quando era ancora in fase di test e disponibile solo per un ristretto gruppo di utenti, presentandola come un nuovo modo per “collegare gli utenti a contenuti interessanti“. La conferma arriva anche dalla pagina di assistenza che Instagram ha aggiornato proprio sui contenuti “raccomandati” per gli utenti. La cosa che balza agli occhi è che si tratta di una funzionalità non disattivabile, infatti è possibili solo sospendere per un certo periodo di tempo. Come potete vedere dalla pagina guida su Instagram. E comunque è possibile nascondere il contenuto specifico semplicemente facendo tap sui tre pallini in alto a destra e selezionare “nascondi”.

instagram post consigliati raccomandati correlati

I contenuti suggeriti appariranno quindi sul feed degli utenti, saranno 3 o 5 contenuti che verranno selezionati in base a ciò che piace alla nostra rete di contatti, quindi anche contenuti di utenti che non seguiamo necessariamente. Certamente si tratta di una delle modifiche del feed più importanti da quando si è passati alla visualizzazione algoritmica da quella cronologica. Per non dimenticare anche l’inserimento degli annunci pubblicitari.

In pratica, restando quindi in casa Facebook, con questa nuova funzionalità vedremo contenuti che piacciono alla nostra rete di utenti, per certi versi è qualcosa di simile al “Feed Esplora” proprio di Facebook.

Altro aspetto interessante è che questa funzionalità non dovrebbe spostare il nostro interesse verso i contenuti consigliati da Instagram, infatti i post consigliati dovrebbe apparire solo dopo aver visto tutti i post sul proprio feed.

Sarà interessante osservare come verrà accolta questa funzione, visto che già da alcuni feedback è risultata irritante.

Appena sarà disponibile anche per voi, veniteci a raccontare cosa ne pensate.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.

Instagram, i reel e la visibilità: come cambia l’algoritmo

Instagram continua a potenziare i Reel, ma la visibilità resta legata a regole che cambiano di continuo. Creator e brand devono inseguire l’algoritmo del proprietario per restare rilevanti.

Instagram, le nuove dimensioni dei nuovi formati edizione 2025

Instagram modifica la visualizzazione dei post nel profilo, adottando il formato verticale. Quindi, ecco le nuove dimensioni consigliate per post, caroselli, Reels e Stories nel 2025 con qualche piccolo suggerimento su come ottimizzare i contenuti.

Capire l’algoritmo di Threads, le indicazioni da parte di Meta

Threads continua la sua evoluzione, non senza intoppi. Scopriamo di più sul suo algoritmo con le considerazioni di Emily Dalton Smith di Meta.