Di Twitter nelle ultime settimane si è parlato in relazione alla scarsa sicurezza. Ecco allora 5 azioni per tenere l'account al sicuro sulla piattaforma.
Twitter ha annunciato che da questa settimana inizierà la rimozione dalla piattaforma degli account bloccati. Di conseguenza, potrà verificarsi un calo tra i followers di ciascun account. Come è infatti accaduto per Trump che ha perso 100 mila followers o per Barack Obama che ha perso 400 mila followers. Per gli altri, il calo dovrebbe essere molto più ridotto.
SimplyMesaured qualche giorno fa ha pubblicato i dati di una propria indagine, durata tre mesi, allo scopo di analizzare come i Top Brands si muovono sui Social Media. Il risultato più evidente è che il 54% di essi è molto attivo su Instagram per fare engagement attraverso le immagini
"Imprese e politica ambientale. Telecom Italia, innovazione sostenibile", questo il titolo che introduce il tema dell'intervista che domani 10 ottobre alle ore 11,00, Jacopo Tondelli, direttore de Linkiesta, farà al Ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, e al A. D. Di telecom Italia, Marco Patuano. A seguire il Twitter Time e @corradoclini e @marcopatuano risponderanno alle domande degli utenti
Twitter annuncia oggi una nuova partnership con Nielsen, società che conosciamo bene e di cui parliamo spesso. Lo scopo della collaborazione è quello di fornire ai brand uno strumento che misuri l'efficienza delle campagne di advertising condotte sulla piattaforma di micro-blogging
Dopo il rapporto pubblicato da noi un anno fa, ecco che oggi vi parliamo dello Stato dei Social Media in Italia nel 2012 e lo facciamo basandoci anche questa volta sul dettagliato rapporto GWI "GlobalWebIndex: Italian Social Platform Adoption Trends – September 2012"
Da ieri i punteggi del Klout si sono aggiornati o sono ancora in fase di revisione adeguandosi alle nuove misure che l'azienda ha adottato per rendere quello che è ormai conosciuto da tutti come misuratore di influenza online. E anche il look si rinnova
La notizia l'ha resa nota la stessa azienda dal suo blog, da oggi Pinterest è accessibile a tutti senza più bisogno di inviti, quindi chi volesse registrarsi può farlo liberamente. Di sicuro questo significherà estendere le già grosse potenzialità del sito in termini di crescita di utenti
Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.
Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.
Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.
L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.