back to top

Tag: analisi dei dati

HPE Discover More, l’evento sulla Data Driven society in live streaming

HPE Discover More è uno degli eventi su Innovazione e Tecnologia per le aziende tra i più importanti da seguire. Tema di questa edizione è la Data Driven society, si parlerà di Cloud, IoT, Intelligenza Artificiale, 5G. Sarà presente anche Antonio Neri, presidente e CEO di Hewlett Packard Enterprise. Seguite con noi in live streaming la giornata del 14 maggio.

Dall’era dei Big Data a quella dell’Umanesimo 2.0

Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia è ormai parte della nostra vita, automatismi compresi. Ma nell'era dei Big Data, dell'analisi dei dati c'è sempre più il bisogno di dare un tocco umano. Ma in questa intervista Furio Camillo, dell'Università di Bologna, esprime un parere critico invitando ad un nuovo Umanesimo 2.0, parlando anche di "CRM delle Emozioni".

SAS University Edition, la community per il lavoro del futuro

SAS Univeristy Edition è il software che SAS ha realizzato per tutti coloro che desiderano imparare ad usare gli strumenti dell’analisi dei dati per meglio prepararsi al futuro. Lo abbiamo conosciuto meglio grazie a professor Simone Borra, dell'Università Tor Vergata di Roma, che lo ha inserito nel suo metodo didattico, e a Sara Facchi, studentessa della Boccini, che lo usa per i suoi studi e per prepararsi al lavoro del futuro.

AnalyticsX, la Digital Transformation passa dall’analisi dei dati

L'evento annuale di SAS Italy che si è tenuto a Roma nei giorni scorsi ha messo in evidenza come ci stiamo sempre più avvicinando, e relazionando, sul tema degli analytics in ottica di esperienza. Il tema dell'evento targato 2016 era appunto "Analytics Experience - The analytics culture driving transformation", l'attività di analytics è quella che abilita il processo di trasformazione, si parla di digital transformation, delle aziende oggi, un processo non più rinviabile.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.

Ferrero e Kellogg’s, il valore della storia non basta più

L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.