back to top

Tag: bologna

Reggio Emilia, Bologna e Ferrara sono le città più attive sui social media

I nuovi dati del rapporto ICity Rate 2018, che sarà presentato il mese prossimo a Firenze a ICityLab, decretano che, quest'anno, le città più attive sui social media in Italia sono Reggio Emilia, Bologna e Ferrara. Podio quindi tutto emiliano. Roma, Milano e Torino sono quelle che hanno più fan e follower su Facebook e Twitter.

Barcamper Garage, a Bologna nasceranno le nuove startup

Barcamper Garage è il nuovo programma di accelerazione di startup e spazio di innovazione che avrà luogo a Bologna. Il programma prenderà il via nei primi mesi del 2016 e sarà affiancato da un fondo venture capital. Verranno realizzati investimenti per 50 milioni di euro.

BMW i3, l’utilitaria del futuro adatta alla città

Sono sempre di più le auto elettriche in Italia, un settore in cui BMW, storico marchio bavarese, crede in modo particolare. Abbiamo provato la BMW i3, una delle auto elettriche più vendute in Italia, che dimostra di essere briosa, perfetta per la città e per la famiglia.

E’ Torino la città che usa meglio Twitter – #SocialPA

L'indagine effettuata da FORUM PA ci mostra come la Pubblica Amministrazione usa Twitter. Il 57% dei capoluoghi di provincia ha un account su Twitter e la città che sa usare meglio lo strumento è Torino ed è anche la più seguita. Bologna è la città che twitta di più

Ecco tutti i vincitori dei TweetAwards 2014 – #TA14

Si è tenuta a Bologna la quinta edizione dei TweetAwards 2014, #TA14, la manifestazione che premia i migliori twitteri dell'anno per categoria. Miglior twittera dell'anno è @ziacoca e miglior twittero è @Il_Brillante. Miglior VIP su Twitter è Selvaggia Lucarelli, @stanzaselvaggia. Ivan Zazzaroni è il miglior twittero per lo sport e @lorenzojova è il miglior twittero nella categoria musica

La Ricetta della Prevenzione #5Azioni [Hangout]

#5Azioni è il progetto promosso da Sanofi per arrivare a stilare la prima agenda digitale condivisa sul Diabete. Il nuovo hangout da Bologna avrà come focus l'Alimentazione, "La Ricetta della Prevenzione" e sarà affrontato da esperti insieme a blogger e foodblogger

FRONTIER 2014, il Writing e la Street Art in scena a Bologna

FRONTIER è il progetto con cui il Comune di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, intende valorizzare il Writing e la Street Art, riconosciute come forme di espressione di arte contemporanea. La nuova edizione abbraccia in maniera decisa anche i Social Media per estendere il progetto, grazie anche ad una rete di blogger

Work Maker, come sarà il Lavoro del Futuro [Evento]

Work Maker è una giornata dedicata a Lavoro per vedere come sta cambiando e come sarà nel futuro che si terrà a Bologna giovedì 19 Giugno 2014, presso la sede della Regione Emilia Romagna. L'occasione sarà dunque quella di riflettere su come ripensare il Lavoro, nell'ottica di creare nuove imprese

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.