Un lungo articolo di ieri sul New York Times traccia un profilo di Dick Costolo, presentandolo come vera guida di Twitter sino a questo momento. Mentre i fondatori si dedicano altri progetti, Costolo, che ha un passato da attore, si avvia da solo verso quello che sarà il nuovo grande traguardo, cioè lanciare una offerta pubblica all'inizio del 2014
Ecco il panorama dei web browser rappresentati in meno di due minuti. A realizzare questo video, comunque molto esaustivo, ci ha pensato StatCounter, leader nel campo della web analytics. In pratica dal 2008 ad oggi si è assistito al tramonto inesorabile di Internet Explorer e all'ascesa, altrettanto inesorabile di Google Chrome
Dopo aver raggiunto i 400 milioni nei mesi scorsi, twitter si appresta a raggiungere il traguardo dei 500 milioni di user registrati nel prossimo mese di febbraio, secondo Twopcharts. Attualmente gli account ammontano a 465 milioni e non si esclude che a fine anno possano essere 750 milioni.
Nella battaglia dei browser, che si combatte a suon di colpi a livello globale, da un pò di tempo c'è un nuovo protagonista ed è Google Chrome. Ora è diventato il browser più usato scalzando addirittura Firefox, il browser capace di mettere fine al dominio di Internet Explorer. Anche in Italia
Vi segnaliamo, sempre a proposito di startup, la seconda edizione del Digital Economy Forum, dove l'argomento principale sarà quello di analizzare come possono le startup e le aziende crescere, raggiungere nuovi mercati e produrre innovazione. L'evento si svolgerà tra Cagliari e Firenze
Siamo felici di sapere che Spreaker, progetto che ci sta particolarmente a cuore, possa continuare ancora rafforzandosi con una nuova iniezione di fiducia, estendendosi sempre di più oltreoceano. Davvero una bella notizia.
Ad annunciarlo è stato proprio il numero uno di Twitter, Dick Costolo. Il popolare sito di microblogging ha raggiunto il traguardo dei 100 milioni di utenti attivi e il 40% di questi non twitta, si limita solo a leggerlo. Ma Costolo smentisce qualsiasi sbarco di Twitter in borsa.
Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.
Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.
La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.
Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.