Le aziende oggi operano in un contesto diverso rispetto, solo, a qualche anno fa. I tanti input che ricevono dalla rete, i tanti feed-back, le tante conversazioni sui social media, costituiscono una parte dei dati che oggi ricevono. Cambia il modo di fare Marketing e nuovi problemi si presentano, ecco perchè vi parliamo oggi di questo e-book che offre delle soluzioni vincenti.
L'intervista di oggi è con Michela Guerra, Marketing Communications Manager di SAS Italia, in vista ormai del prossimo SAS Forum che si terrà il 22 aprile a Milano. Una bella conversazione in cui Michela Guerra ci parla della Data Visualization e degli effetti che essa comporta, dello scenario italiano e delle nuove figure professionali che stanno emergendo, come il "data scientist".
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.