VEVO, piattaforma leader mondiale per i video e l’intrattenimento musicale, sbarca anche in Italia con un ricco catalogo di oltre 50 mila video e sarà disponibile su http://vevo.com e anche via App gratuite per Mobile e Tablet
I clienti di Amazon in Italia possono ora godersi la propria musica sempre e ovunque grazie al lancio di Amazon MP3 per Android, iPhone, iPod touch e Web, tutti disponibili a partire da oggi. Amazon estende all’Italia il suo noto ecosistema di contenuti “Compra una volta, ascolta ovunque”
iStockphoto ha presentato da pochi giorni una nuova funzionalità per il download di milioni di immagini, illustrazioni, video e tracce audio royalty-free. Novità per il pagamento, d’ora in poi sarà infatti aggiungere i file desiderati a un carrello, pagarli con carta di credito e scaricarli subito. I prezzi saranno si in crediti che in euro
Solo qualche giorno fa vi abbiamo parlato di Pinterest che diventa accessibile a tutti senza più bisogno di inviti e oggi ne torniamo a parlare per due importanti novità. Arriva la versione per iPad, ma soprattutto arriva finalmente la versione per Android che tanti attendevano
Servizi cloud: Microsoft svela le abitudini di italiani ed europei. Un recente sondaggio svolto da MSN tra oltre 10.500 utenti di tutta Europa e del Sud Africa, svela le peculiarità degli utenti del Bel Paese nella fruizione dei servizi di personal cloud rispetto alle altre nazioni
Il web può essere utile anche per la musica? Jamyourself ne è proprop un esempio. Nato dall'idea di tre ragazzi italiani, Jamyourself è dedicato alle band e alla musica emergenti. Ma permette ai musicisti anche di entrare in contatto con un vasto pubblico alla ricerca sempre di nuovi suoni
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.