back to top

Tag: evan williams

Evan Williams, co-founder di Twitter, lascia il board dopo 12 anni

Evan Williams, che insieme a Biz Stone e a Jack Dorsey fondò Twitter nel 2016, dopo 12 anni lascia il consiglio di amministrazione. Williams, fondatore e CEO di Williams, in un tweet ha ringraziato i suoi compagni d'avventura: "Grazie Jack e Biz per aver avviato questa folle azienda insieme a me".

Medium licenzia 50 dipendenti, alla ricerca di un nuovo modello

Medium, l'azienda fondata da Evan Williams che ha creato nel 2012 la piattaforma online di blogging, ha annunciato di aver licenziato 50 dipendenti, la chiusura della sede di New York e quella Washington. Tutto questo porta l'azienda a ricercare un nuovo modello di business. Ma quale? E come realizzarlo?

Twitter sbarca in Europa

Twitter sbarca in Europa con un proprio ufficio commerciale. La sede verrà aperta in Inghilterra per cercare di soddisfare le richieste di pubblicità

Twitter lancia i Promoted Accounts, pubblicità consigliata

Come abbiamo già anticipato, Twitter sta per lanciare la nuova versione anche in Europa e con essa ci saranno molte altre novità. Una di queste, i Promoted Accounts. Di cosa si tratta?

Il nuovo Twitter sta arrivando!

E' in arrivo una nuova versione di Twitter, il popolare sito di microblogging. Le novità saranno visibili per tutti fra qualche giorno, ma per qualcuno forse già stasera

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.

Ferrero e Kellogg’s, il valore della storia non basta più

L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.