Lo Stato dei Social Media nel Q1 2013 rilasciato oggi da GlobalWebIndex, "Stream Social Q1 2013", durante un interessante webinar, evidenzia il forte orientamento verso il Mobile e la crescente presenza di utenti attivi sempre più maturi. Facebook rimane la piattaforma più usata, ma Google+ è la seconda per utenti attivi. Decrescono i social network locali
Facebook ha reso noti ieri i dati finanziari del primo trimestre del 2013, il Q1. Da registrare un fatturato di 1,46 miliardi di dollari, +38% rispetto allo stesso periodo del 2012. Aumentano gli utenti che ad oggi sono 1,11 miliardi e forte crescita sul Mobile: aumentano gli utenti sono 751 milioni, +54% rispetto allo scorso anno. Il 30% di tutte le entrate pubblicitarie arriva dal Mobile
Altro panel interessante al Festival Internazionale del Giornalismo in corso a Perugia fino al 28 Aprile. Si parla di quello che è di sicuro il fenomeno del momento, ossia della Social Tv, il nuovo modo di intendere la televisione nell'era dei Social Media
Si è appena chiuso lo scrutinio della prima votazione che eleggerà il dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana che ha visto il candidato Franco Marini non raggiungere il quorum necessario. E proprio oggi, Decisyon,tramite ECCE/Customer, rende noto i risultati di un'indagine fatta su Facebook dalla quale risulta che il candidato "presidenziabile" sarebbe Romano Prodi. Sarà davvero così?
Blogmeter, azienda leader in Italia per nel social media analytics, ha presentato durante un workshop al World Communication Forum i programmi di maggior successo in rete nei primi tre mesi del 2013 per quanto riguarda la Social Tv. Il Festival di Sanremo è il più commentato in Rete, mentre Servizio Pubblico è la più seguita su Twitter e Le Iene è quella più seguita su Facebook
Consueto appuntamento coi dati Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che ci illustra che nella settimana 5-11 aprile 2013 i talent show hanno trionfato per quel riguarda la Social Tv. "Amici" di Maria De Filippi si impone su Facebook (effetto Renzi), mentre "The Voice" continua a essere primo su Twitter
Secondo Blogmeter che classifica tutti i mesi i migliori brand italiani su Facebook, Nutella è il brand leader per fan, Libero Quotidiano per page engagement e Tim per tempo di risposta. Vanno bene anche Coca Cola, Juventus, Nokia Italia, Luis Vuitton e il talent The Voice of Italy
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.