Da un'indagine condotta da emarketer Facebook è il numero uno per quanto riguarda il display advertising negli Usa con 2,19 miliardi di dollari, superando Google e scalzando Yahoo al vertice. Ma la tv la fa ancora da padrona.
Si parla sempre più spesso di partecipazione attiva dei cittadini alla vita del proprio paese e ci si chiede come operare in questo senso. L'Islanda ne è un grande esempio. La Costituzione del paese sta per essere scritta sulla rete. Un eccellente caso di crowdsourcing.
Facebook continua a conquistare il mondo e si prepara a sbarcare in borsa e pare che tutto sia pronto per far iniziare l'operazione nei primi quattro mesi del 2012. Altissima la valutazione, si parla di 100 miliardi di dollari. Ma intanto negli Usa perde utenti.
Vi segnaliamo oggi una iniziativa lodevole che ING Direct porta avanti con Unicef legata alla scuola. Grazie al progetto Accendi il Futuro 7.500 bambini avranno l’opportunità di studiare attraverso la realizzazione di 50 scuole mobili. Si può contribuire con un gesto semplice: basta un click!
Facebook lancia la funzione di riconoscimento facciale, un sistema automatico di scansione delle immagini che suggerisce la presenza di una certa persona in una foto e invita gli amici a “taggarla”. Ed è polemica sulla privacy, come al solito. Vediamo come disattivarla.
E' sicuramente l'argomento che sta destando più curiosità e attenzione sulla rete in questi giorni. Se ne parlava da tempo, ma è ufficiale adesso che Google lancia il bottone +1, per conoscere agli altri cosa ti piace. Forse non è una grande novità, ma vediamo come funziona
Da pochi giorni Cisco Italia ha lanciato un nuovo progetto, Idea Impresa, un luogo attraverso il quale le persone possono scambiarsi informazioni, condividerle e interagire con esperti del settore, insieme ai dipendenti Cisco. Un bell'esempio web 2.0, che ha visto l'importante supporto di We Are Social
Ben & Jerry's punta decisamente sul nostro paese e girando l'Italia, tappa a Bologna il 27 e 28 maggio, con i Good Muuuuvers a bordo delle loro pickup, lancia un progetto degno di nota, Ben & Jerry's for Good Ideas, premiando 25 buone idee per un mondo migliore.
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.