Nikon presenta la nuova COOLPIX P1000, la fotocamera compatta al mondo dotata di uno zoom ottico 125x. Il che significa che l'estensione focale è da record: 24-3.000 mm, non si era mai visto nulla di simile. Inoltre, il Dynamic Fine Zoom 250x estende digitalmente la portata dell’obiettivo fino al valore di 6.000 mm. La nuova compatta P1000 sarà disponibile a settembre ad un prezzo di 999 dollari.
WhatsApp ha annunciato nuove funzionalità che riguardano l'uso della fotocamera sull'app. In particolare, da oggi sarà possibile disegnare, scrivere e aggiungere emoji alle foto e ai video. Viene anche aggiunto uno zoom per la registrazione dei video.
L'impatto di tecnologie a rapida evoluzione e l'ascesa della fotografia social emergono dalla nuova ricerca di Getty Images sulle tendenze visive. The Curve: Technology and Telecommunications propone commenti di professionisti, stream video e analisi delle tendenze
Getty Images, una delle più grandi agenzie fotografiche al mondo, si sta preparando a seguire le prossime Olimpiadi e Paraolimpiadi Londra mettendo in campo una nuova tecnologia. In pratica, i Giochi Olimpici di Londra 2012 saranno i primi ad essere fotografati in 3D, a 360° e da fotocamere robotizzate
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.