back to top

Tag: geolocalizzazione

Spreaker, ecco l’app per Android!

Spreaker completa l'offerta delle sue applicazioni mobili rilasciando l'app per Android. Dopo la pubblicazione della app per iOS, che ha riscontrato enorme successo, si attendeva con molto interesse l'applicazione per i dispositivi Android. Un ulteriore passo verso una crescita continua in questo 2011 che per Spreaker è stato straordinario

Ecco la conferma, Facebook acquista Gowalla. E Foursquare ha 15 milioni di utenti

Appena due giorni dopo la diffusione della notizia dell'acquisizione di Gowalla da parte di Facebook, ecco che arriva la conferma ufficiale da parte di Josh Williams, fondatore di Gowalla, che dal suo blog conferma le indiscrezioni. E intanto Foursquare raggiunge il traguardo dei 15 milioni di utenti

E Facebook si compra Gowalla

La notizia sta facendo velocemente il giro della rete e suscitando molta curisità e attenzione anche per il fatto che fino ad ora non c'è nessuna conferma ufficiale da parte di Facebook. Ma si tratta di più di un'indiscrezione che dice che Facebook avrebbe acquistato Gowalla.

Twittervista doppia a Dario Ciracì e Maria Pia De Marzo: con loro il web è in fermento!

Dario Ciracì (aka @NewMedia_Tweets) e Maria Pia De Marzo (@mariapiademarzo) sono i nostri twittervistati speciali di questa settimana. Fondatori della social media agency WebInFermento e recentemente premiati con un terzo posto al BeMyApp Bari 2011 dove con il proprio team hanno presentato l’applicazione #nofreejobs per una ricerca geolocalizzata degli annunci di lavoro. Buona tweet-lettura!

L’eCommerce di nuova generazione, i consigli di Akamai

Per i consumatori di tutto il mondo, lo shopping online è sinonimo di convenienza. Ma mentre la banda larga diventa sempre più accessibile e un numero crescente di utenti sceglie il web come canale di shopping primario, aumentano anche le aspettative dei consumatori. Akamai spiega quale approccio adottare per affrontare le sfide di un’era in continua evoluzione.

Spreaker, la tua radio 2.0 anche su iPhone

Spreaker la piattaforma che consente di costruirsi online la propria radio rilascia oggi la nuova versione dell''applicazione per iPhone, iPod touch e iPad, scaricabile da iTunes. Ora è possibe di trasmettere live dal proprio dispositivo Apple

Uebbo.net, il proximity marketing a portata di mano

Si sente sempre più spesso parlare di proximity marketing e oggi vogliamo segnalarvi una piattaforma nuova che permette di superare quei limiti che molti indicavano del marketing di prossimità. La piattaforma è Uebbo.net e vediamo come funziona

Foursquare supera i 10 milioni di utenti

Con un'infografica animata Foursquare annuncia dal blog ufficiale di aver superato i dieci milioni di utenti. Un traguardo non male per il sito fenomeno della geolocalizzazione nato appena due anni fa.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.