back to top

Tag: globalwebindex

Ecco una panoramica sull’uso dei Social Media a livello globale

GlobalWebIndex ha da poco diffuso un'infografica che ci offre una bella panoramica sui Social Media, fenomeno sempre in movimento, a livello globale. E scopriamo, quindi, che il tempo medio trascorso al giorno è leggermente in calo, soprattutto in Europa, e che 3 utenti su 5 provengono dall'Asia. Inoltre, il 61% degli utenti sono "FOMO networkers".

Facebook ha un problema: non è più attraente tra i giovani

E' ormai da diverse settimane che se ne discute e dunque il problema comunque lo si affronti c'è, esiste. Facebook ha un problema coi giovani, nel senso che gli utenti che appartengono alla fascia d'età 13-17 anni stanno abbandonando il social network più popolato del web. Negli Usa si registra un calo di oltre il 25% e comunque Facebook è in calo del 3% in generale

Social Media in Italia e nel Mondo, breve panoramica di inizio anno

In questi primi giorni dell'anno, come era prevedibile, sono stati resi noti molti dati sui Social Media che riguardano l'ultimo periodo del 2013 e un primo sguardo sul 2014. Da We Are Social a GloalWebIndex fino ai dati raccolti da Vincenzo Cosenza sui "Social Media nel Mondo a Gennaio 2014. E vediamoli questi dai: dai più attivi, dai dati sulla penetrazione in Italia, al tempo trascorso

Lo Stato dei Social Media Q1 2013, più Mobile e più utenti maturi

Lo Stato dei Social Media nel Q1 2013 rilasciato oggi da GlobalWebIndex, "Stream Social Q1 2013", durante un interessante webinar, evidenzia il forte orientamento verso il Mobile e la crescente presenza di utenti attivi sempre più maturi. Facebook rimane la piattaforma più usata, ma Google+ è la seconda per utenti attivi. Decrescono i social network locali

Google+, secondo social network a livello globale

Ormai la notizia sta facendo il giro del web da qualche giorno dopo la pubblicazione da parte di GlobalWebIndex del GWI8, ossia il Q4 2012, rapporto che fa il punto sullo stato dei social network a livello globale. Ebbene, Google+ adesso è la seconda piattaforma social dietro solo a Facebook. Superati YouTube e anche Twitter

Lo Stato dei Social Media in Italia 2012

Dopo il rapporto pubblicato da noi un anno fa, ecco che oggi vi parliamo dello Stato dei Social Media in Italia nel 2012 e lo facciamo basandoci anche questa volta sul dettagliato rapporto GWI "GlobalWebIndex: Italian Social Platform Adoption Trends – September 2012"

L’Italia cresce sui social media

Nuovo e importante studio, GlobalWebIndex che ci da una panoramica sull'impatto globale del web. L'Italia cresce sui social media, in Europa è il paese dove aumentano le attività e la penetrazione dei social media. Cresce l'accesso al web dal mobile e Google+ è già dietro Facebook a livello globale

Ma quanti sono gli Italiani su Google+? Sarebbero oltre 1,5 milioni

Qualche settimana fa avevamo riportato un dato tutto da verificare che indicava 1,3 milioni di italiani iscritti su Google+. Oggi invece vi riportiamo un dato non ufficiale che quantifica gli italiani iscritti a oltre 1,5 milioni. Gli uomini sono il 74,76% e la metà degli iscritti ha un'età compresa tra 18-24 anni

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.