back to top

Tag: hashtag

Vasco Day, i 60 anni di Vasco Rossi festeggiati “a rete unificata”

E' iniziata alle 12 di oggi la lunga maratona web live festeggiare i 60 anni di Vasco Rossi con documenti e interviste inedite tratte dall'archivio più prezioso sulla carriera del cantante. Un tributo del web e dei fans attraverso l’iniziativa targata Altratv.tv e Streamit e in collaborazione con Roxy Bar tv che potete seguire anche qui

Google celebra Charles Dickens

Il doodle di oggi è dedicato al grande scrittore inglese Charles Dickens, di cui oggi si celebrano i 200 anni dalla nascita. Ed eventi per ricordarlo sono organizzati in tutto il mondo dal British Council e anche in Italia a Milano e Napoli. Un reading globale delle sue opere attraverserà tutti i paesi del mondo. Letture anche a Bologna

Anche Google contro il SOPA, “Non censurate il Web”!

Anche Google protesta contro il SOPA con un doodle visibile nella versione americana e anche con un documento "Non censurate il Web, per favore", cliccando il quale si pare una pagina rivolta al Congresso Usa elencando i numeri della protesta, "Congress can you hear Us?"

Twitter sta per raggiungere i 500 milioni di account registrati

Dopo aver raggiunto i 400 milioni nei mesi scorsi, twitter si appresta a raggiungere il traguardo dei 500 milioni di user registrati nel prossimo mese di febbraio, secondo Twopcharts. Attualmente gli account ammontano a 465 milioni e non si esclude che a fine anno possano essere 750 milioni.

A Tv chat si parla vecchia e nuova TV [Live streaming]

Salgono gli utenti della Rete ma la tv generalista resiste ancora. Fino a quando? Puntata speciale oggi dalle ore 10 alle 12 di “Tv chat” per raccontare l’Italia tra vecchia e nuova tv. In Studio Loris Mazzetti, Wally Villa Giambelli. #tiscalitvchat l’hashtag per interagire

Ha ancora senso parlare di “Nostra Signora TV”?

Salgono gli utenti della Rete ma la tv generalista resiste ancora. Fino a quando? Puntata speciale di “Tv chat” per raccontare l’Italia tra vecchia e nuova tv. In Studio Loris Mazzetti, Wally Villa Giambelli. #tiscalitvchat l’hashtag per interagire

“A chi fa paura l’Italia multicolore”, a Tv Chat si parla di immigrati e integrazione

Sono circa 5 milioni i cittadini stranieri regolari in Italia. Nella web morning news, focus su intercultura tra scuola, università e impresa. #tiscalitvchat l’hashtag per interagire in diretta. Potete seguire la puntata in live streaming anche sul nostro sito, dalle 10 alle 12

Twittervista a Fabio Malamocco: il #SocialClaus di questo Natale 2011

Questa settimana abbiamo intervistato Fabio Malamocco (aka @FabioMalamocco) che sta facendo il giro di blog e webmegazine grazie a Caro Babbo Natale, la sua iniziativa social-natalizia che supporta Terre des Hommes Italia. Ecco a voi la divertente chiacchierata, come sempre a misura di tweet.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.