back to top

Tag: media

Il Movimento 5 Stelle e Beppe grillo analizzati da Nielsen

Si sono appena concluse le Elezioni Amministrative 2012 che hanno visto emergere in maniera chiara il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Nielsen ha analizzato 210 mila messaggi relativi agli ultimi 12 mesi, evidenziando il ruolo dei social network come luoghi dove si concentrano la maggior parte dei post

Caccia al Piacere 2, gioca con Magnum in tutto il mondo

Dopo il grande successo di Caccia al Piacere su Internet, dello scorso anno, Magnum lancia il sequel, Caccia al Piacere 2 – Intorno al Mondo, un gioco interattivo dal grande ritmo che vede una bella cacciatrice di piacere raggiungere celebri luoghi di tutto il mondo per conquistare il massimo piacere, cioè quello del nuovo Magnum Infinity. Da provare!

Crescono gli europei connessi a internet a Febbraio 2012

comScore ha rilasciato nei giorni scorsi i dati relativi all'uso di internet in Europa riferiti al mese di Febbraio 2012. Sono stati 386,6 milioni gli europei che si sono connessi a internet nel corso del mese, con una media di 28,8 ore a persona. I maschi europei amano sempre di più visitare siti di sport

Excite Italia si rifà il look e abbraccia i Social Media

Nuovo look per Excite Italia. Lo storico portale di notizie e intrattenimento si rinnova puntando sull'integrazione coi social media, Facebook e Twitter in primis, e sulla correlazione dei contenuti

Quanto tempo trascorriamo sui Social Media? Molto su Facebook, poco su Google+

Quanto tempo trascorriamo sui Social Media? Ad occhio si direbbe tanto, ma per avere una risposta è utile fare riferimento ad un articolo apparso sul Wall Street Journal a proposito di Google +, indicato come una "città fantasma" rispetto a Facebook. Infatti su Facebook si trascorrono in media 405 minuti, su Google+ soli 3 minuti

Storia dei Social Media [video]

E possibile racchiudere la storia dei Social Media in un video? Si e anche in meno di due minuti e mezzo senza dimenticare nulla. Il video di cui vi parliamo oggi è di Grovo e illustra gli ultimi dieci anni dalla mascita di Blogger, Friendster, MySpace fino ad arrivare a Twitter e Facebook

Getty Images Gallery, omaggio a Marilyn Monroe a Londra

Il mito di “Marilyn” sarà ospite alla Getty Images Gallery dal 9 marzo al 26 maggio 2012 a Londra. Abiti originali e scatti esclusivi della splendida attrice hollywoodiana Marilyn Monroe saranno in mostra per la prima volta. Un'occasione da non perdere

6 piattaforme Social Media per il tuo business

Quale piattaforma social media usare per il proprio Business? Tutte sarebbe meglio. Infatti proprio per le caratteristiche differenti di ognuna di esse, sarebbe opportuno inserire in una strategia sui Social Media diverse piattaforme in modo da intercettare users differenti, anche se è molto difficile. Oggi ne vediamo 6 tra le più conosciute

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.