back to top

Tag: nobel

Il doodle di Google è per il grande Luigi Pirandello

Il doodle di oggi sulla homepage di Google è per uno degli scrittori italiani più amati di cui oggi si ricordano i 145 anni dalla nascita, Luigi Pirandello. Nella versione italiana del sito, il logo ritrae lo scrittore siciliano, premio Nobel per la letteratura nel 1934, riferendosi a una delle sue più belle opere, Uno, nessuno, centomila

Il doodle di Google per la Festa del Lavoro è donna

Per la Festa dei Lavoratori Google ha realizzato un doodle che rappresenta una donna che sorregge il logo. La scelta di rappresentare una lavoratrice è da interpretare che oggi il mondo del lavoro va oltre la disparità dei sessi e lavoratrici e lavoratori sono uniti nel ricordare questa giornata. In Spagna il doodle invece è per Ramon y Cajal per i 160 anni dalla nascita

Google celebra Marie Curie

Oggi Google ci ricorda l'anniversario della nascita di una grande donna, la fisica polacca e premio Nobel Maria Skłodowska, meglio conosciuta come Marie Curie. Sue le ricerche e le scoperte sulla radioattività

Google omaggio alla vitamina c e a Albert Szent-Gyorgyi

Il doodle sulla homepage di Google sembra il logo di un'azienda ortofrutticola, con quelle arance e peperoncini in bella vista. Ma è il doodle dedicato a Albert Szent-Gyorgyi, scopritore della vitamina "C"

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Su Instagram arriva il repost, un cambio di strategia

Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.